Guasto imprevisto all'illuminazione pubblica a Lugo
Non sarà possibile ripristinare l'illuminazione nell'immediato in quanto è necessario eseguire una nuova linea che verrà realizzata all'interno dello stesso cantiere
Non sarà possibile ripristinare l'illuminazione nell'immediato in quanto è necessario eseguire una nuova linea che verrà realizzata all'interno dello stesso cantiere
Flamigni: "Ad oggi la Pubblica Amministrazione di Russi non ha reso noto fino a quando proseguirà lo spegnimento notturno dell'illuminazione pubblica fatto salvo le zone individuate come sensibili"
"È chiaro il discorso economico, legato al risparmio dei costi, ma in tal senso la sicurezza del cittadino è il primo tipo di tutela che bisogna assicurare"
L’intervento permetterà di risparmiare il 63,8% di energia (oltre 635mila kWh/anno), pari a 256 tonnellate di CO2 che quindi non saranno emesse in atmosfera ogni anno
In alcuni Comuni, infatti, erano state effettuate alcune deroghe in occasione delle festività
In virtù del diffuso prolungamento delle attività serali adottato da molte famiglie durante le festività, in particolar modo nella notte della Vigilia e di Capodanno, i Comuni di Bagnacavallo, Fusignano e Lugo sospenderanno le riduzioni delle accensioni
L'illuminazione pubblica, dove spenta, sarà quindi ripristinata nelle fasce orarie 00.30-5 nell'area extra urbana e 1-5 nel centro urbano
Così gli esponenti del Pri Nives Raccagni, segretaria comunale e Giannantonio Mingozzi, direzione provinciale
Dietrofront della giunta comunale: dopo le proteste arrivate da più fronti in merito allo spegnimento notturno totale dei lampioni, dalla notte fra mercoledì 7 e giovedì 8 dicembre verranno ripristinati i precedenti orari della pubblica illuminazione
L'Amministrazione comunale di Ravenna replica alla lettrice che venerdì ha segnalato a RavennaToday la presenza di alcuni lampioni accesi in pieno giorno in zona viale Randi-ospedale
Al grido di “Luce! Luce!”, con torce e telefonini in mano, un centinaio di persone hanno protestato contro il provvedimento di spegnimento della pubblica illuminazione a Ravenna
Si legge nella petizione: "I cittadini chiedono di interrompere lo spegnimento della pubblica illuminazione valutando soluzioni alternative di risparmio energetico, sia di carattere economico/finanziario che pratico"
Questo per via della recente normativa, che consente agli enti locali di usufruire delle risorse provenienti dalle contravvenzioni per far fronte all’aumento dei costi energetici
Sullo spegnimento della pubblica illuminazione la delibera di giunta è già stata votata favorevolmente lo scorso 23 novembre, ma di fatto dall’1 alle 5 di mattina i corpi illuminanti resteranno per il momento ancora in funzione
Anche Gianni Tonelli, segretario generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap), e Giovanni Morgese, responsabile del Nuovo Sindacato Carabinieri (Nsc) per l’Emilia-Romagna, contrari allo spegnimento dell'illuminazione pubblica
Con la misura, spiega la titolare dei Conti di Palazzo Merlato, Livia Molducci, si risparmiano 300.000 euro quest'anno e 1,1 milioni di euro nel 2023. Si tratta di un'operazione "transitoria, di emergenza e valuteremo se continuare o rimodularla"
Dopo la "Marcia per la luce" indetta dall'opposizione per protestare contro lo spegnimento dell'illuminazione pubblica per contenere le spese energetiche, il tema torna in consiglio comunale tramite un question time presentato dal vicecapogruppo di Fratelli d'Italia Renato Esposito
Continua la polemica sulla decisione dell'amministrazione comunale di spegnere l'illuminazione pubblica per contenere le spese energetiche, dopo che già giovedì l'opposizione di Ravenna ha annunciato una 'Marcia per la luce' per protestare contro la misura
Nonostante l’intervento tempestivo della ditta manutentrice il problema potrebbe persistere fino all’individuazione del punto preciso di dispersione dell’impianto
"La proposta è di coinvolgere associazioni, privati cittadini e rappresentanti di attività commerciali facendo sì che ogni partecipante porti con sé una torcia per portare simbolicamente un po' di luce nell'oscurità della città"
L'amministrazione comunale ha preso una decisione molto forte: spegnere l'illuminazione pubblica per risparmiare. Un problema reale per chi lavora fino a tardi o inizia il turno presto al mattino e si ritrova a dover camminare per le strade deserte e buie
Luci che si spengono per contrastare il caro energia, ma non dappertutto e a qualunque costo. Vediamo le misure