Nuova illuminazione pubblica a Bagnacavallo, partono i lavori in centro
L’intervento rientra in un progetto più ampio di miglioramento dell’illuminazione pubblica per una sempre maggiore tutela dell’ambiente attraverso il risparmio energetico
L’intervento rientra in un progetto più ampio di miglioramento dell’illuminazione pubblica per una sempre maggiore tutela dell’ambiente attraverso il risparmio energetico
I vecchi punti luce con linea di alimentazione aerea verranno sostituiti con nuovi punti luce led
Lampade a Led di ultima generazione, con tonalità calde, in tutti i quartieri di Cervia e non solo nei luoghi storici
Risparmio in bolletta, benessere psicofisico, meno acari e muffa: i vantaggi di una casa ben illuminata sono davvero tanti
Un importante aiuto per limitare le spese domestiche, le lampadine a risparmio energetico sono disponibili in vari modelli e con vantaggi differenti, dall'intensità di luce alla durata
Proseguono le opere per il miglioramento della pubblica illuminazione a Bagnacavallo, con la dotazione di nuovi impianti a minor consumo e maggiore efficienza luminosa
Tanti prodotti da scoprire. Le lampade smart offrono una serie di benefici soprattutto per quanto riguarda l’attenzione e la resa
Una nuova illuminazione pubblica destinata non solo a rendere ancor più belle e sicure le strade del comune, ma anche a dare una grossa mano all’ambiente
Lampioni, catene luminose e lampade da parete, ma anche soluzioni ecosostenibili. Ci sono mille modi per dar luce al nostro spazio verde
Tra gli altri obiettivi dell'intervento l’opportunità di contribuire al miglioramento della sicurezza degli utenti della strada, sia automobilisti sia pedoni
Arriva grazie a un'azienda ravennate l'illuminazione della facciata nel nuovo museo di Classe che racconta la storia della città. L'inaugurazione dopo lo spettacolo con Lino Guanciale
Sono iniziati i lavori per la costruzione di un nuovo impianto di illuminazione pubblica a servizio della pista ciclabile che collega la via Dismano con il Centro Sportivo polivalente di Ponte Nuovo
Si tratta di un investimento che comprende viale e piazza Carlo Luigi Farini, viale Giorgio Pallavicini, via Pietro Maroncelli, i giardini Speyer, piazza Anita Garibaldi e i monumenti che vi insistono
Il servizio di gestione degli impianti di illuminazione pubblica e semaforici resta affidato alla società Gamie srl fino al 31 dicembre 2018
Gli apparecchi sono stati inseriti all’interno delle casseforme esistenti, evitando interferenze con la pavimentazione esistente
E' il segretario provinciale della Lega Samantha Gardin a contestare “le modalità di conferimento del servizio”
La proposta di project prevede un intervento di messa in sicurezza e adeguamento della rete di pubblica illuminazione, il rispetto dell'inquinamento luminoso e il miglioramento dell'efficienza energetica
Dalla prossima settimana poi, compatibilmente con le condizioni meteorologiche, prenderanno il via i previsti rifacimenti degli asfalti in diverse vie
Per il progetto sono state scelte lampade cut off, dotate di ottiche specifiche in grado di ottimizzare la distribuzione del fascio luminoso a terra e di impedire la loro dispersione oltre la linea dell’orizzonte
Gli spegnimenti sulle località balneari saranno quindi eliminati tutti, ad eccezione soltanto di quello invernale sul lungomare di Marina di Ravenna e di Punta Marina
Al momento, l’amministrazione comunale non può apportare modifiche strutturali alla piazza, poiché il luogo è oggetto di una causa civile presso il tribunale di Ravenna
Oltre a migliorare la sicurezza in città, la sostituzione dei vecchi lampioni stradali con lampade a led dall'efficienza luminosa notevolmente superiore comporterà anche un risparmio energetico
Nell’ultima seduta la giunta comunale ha approvato un progetto esecutivo relativo ad interventi di adeguamento normativo degli impianti di illuminazione su strade del forese e in città.
"Produrremo un risparmio energetico quantificabile in circa 30mila euro all'anno, risorse che si liberano quindi per altri interventi"