Il sindaco Daniele Bassi, vicepresidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e referente per le Attività produttive, rilancia sull’aiuto e il supporto al tessuto economico e commerciale gravemente colpito dal lockdown
E’ possibile differire i termini di pagamento delle rate dei canoni di locazione/concessione patrimoniale di immobili di proprietà comunale locati a imprese commerciali e produttive
Sono coinvolti molti dei settori che Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil seguono, in particolare la gomma plastica, la ceramica, l’abbigliamento, la chimica
Fagnani: "Non dobbiamo abbassare la guardia e dobbiamo proseguire con le misure atte a prevenire il ripetersi dei contagi, ma sicuramente non possiamo stare ad aspettare"
Il portavoce provinciale Alberto Ferrero sottolinea il disagio delle attività di turismo e ristorazione: "Sarebbe insostenibile dire di aspettare settimane o mesi per ottenere liquidità"
A questa cifra si aggiungeranno i fondi raccolti spontaneamente dai dipendenti italiani anche tramite ore di ferie e permessi arretrati, somma che sarà poi raddoppiata dall’azienda
Liquidità subito per tutte le partite iva e le piccole e medie imprese: prestiti pari al 25% del fatturato 2019, garantiti al 100% dallo Stato, da restituire in 100 rate a partire da gennaio 2022
Si tratta di un numero in continuo aumento, viste anche le oltre 100 richieste già pervenute. Mai, nemmeno negli anni più bui della crisi si erano registrati valori simili
Mauro Mambelli e Mauro Tagiuri hanno inviato una lettera sull’emergenza Coronavirus al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e al Ministro dell’Economia e Finanze Roberto Gualtieri
Il Gruppo Editoriale Citynews ha creato un database in ognuna delle proprie 50 edizioni di prossimità per raccogliere tutte le attività in funzione che offrono servizi di delivery
"Abbiamo passato tanti brutti momenti, ma mai come questo", confessa Anna Cortesi che continua a lavorare nella sua bottega tra ritmi velocissimi e richieste bizzarre
Le richieste delle associazioni d’impresa del commercio, dell’artigianato, dell’industria, della coooperazione e dell’agricoltura riunite nel tavolo dell’imprenditoria della Bassa Romagna
Confesercenti Ravenna interviene a sostegno delle attività di servizi di ristorazione e somministrazione - tra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie - e della categoria degli ambulanti
I Comuni dell’Unione della Bassa Romagna intendono differire i termini per il pagamento dei tributi di loro competenza, fornendo la possibilità di posticipare i versamenti dopo il periodo estivo
In questi giorni di emergenza Coronavirus, con la raccomandazione di restare a casa il più possibile e la conseguente perdita di clienti per molti negozi, si è notato un certo movimento nelle copisterie della città
Aumentano le chiusure dopo l'ultimo decreto del Governo. Bar e pub che sospendono l'attività e auspicano misure di sostegno, ma c'è anche chi resiste e segue le norme di sicurezza
Un pacchetto di oltre 45 milioni di euro per famiglie e imprese dell’Emilia-Romagna, risorse utili a fronteggiare le conseguenze derivate dall’emergenza Coronavirus