Sul posto intervenuti i Carabinieri della locale stazione e tre autobotti dei Vigili del Fuoco di Ravenna e Lugo per arginare le fiamme, cha hanno completamente distrutto il capannone
Subito sul posto sono intervenuti i Carabinieri della stazione di Campiano, che hanno messo in sicurezza l’area, ed una squadra dei Vigili del Fuoco di Ravenna che ha domato il fuoco
L'episodio si è consumato lunedì mattina, intorno alle 12, in un appartamento nel centro di Faenza, dove risiede una famiglia di senegalesi, al civico 97 di via Mazzini
Erano da poco passate le 23 quando una donna residente in un condominio, mentre si accingeva a scendere le scale per portare a spasso il cane, ha notato del fumo provenire da una porta
Le cause sono al vaglio dei Carabinieri della stazione di Savarna, che hanno proceduto ai rilievi di legge insieme al personale dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Ravenna
L'incendio si è verificato mercoledì mattina a Lido Adriano, nel podere Raspona. L'agricoltore stava arando il terreno, quando improvvisamente è divampato il rogo
Scatta sabato 23 luglio in Emilia-Romagna lo stato di grave pericolosità per gli incendi di bosco. Lo ha stabilito l'Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, che ha disposto l'attivazione della fase di preallarme
Le fiamme, secondo quanto appurato dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Cervia e Milano Marittima, si sono sviluppate per effetto dell'autocombustione per fermentazione del fieno
Subito sul posto sono intervenuti diversi mezzi dei Vigili del Fuoco, col personale del 115 che ha impiegato poco più di un'ora per mettere in sicurezza il locale
A chiedere l'intervento del 115, intorno alle 12,30, sono stati alcuni automobilisti in transito lungo la Standiana, ai quali non è passata inosservata una densa colonna di fumo nera
L'allarme è scattato intorno all'1.30 su segnalazione di alcuni passanti. Subito si sono mobilitati i Vigili del Fuoco, che hanno combattuto per oltre un'ora contro le fiamme
Mancavano pochi minuti alle 19 quando i gestori, che stavano cenando, si sono accorti del fumo e delle fiamme. Dopo aver chiamato il 115 hanno provato a spegnere le lingue di fuoco ma purtroppo senza riuscirci.
Entrambi hanno dovuto ricorrere alle cure dei sanitari del 118 e trasportati al centro iperbarico dell'ospedale "Santa Maria delle Croci" di Ravenna: le loro condizioni non sono comunque gravi
Ben quattro carabinieri hanno dovuto ricorrere alle cure del personale medico. L'uomo è stato quindi denunciato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale