A prendere fuoco è stata la parte esterna dell'impianto che alimenta una delle due linee di insacco del pellet in legno, in particolare un filtro d'aspirazione
Fortuna ha voluto che la fiammata che si è sviluppata a seguito della deflagrazione non abbia interessato l'area dell'abitazione dove si trovava l'anziana proprietaria
Sul posto si sono precipitati i sanitari del 118 con un'ambulanza e l'auto con il medico a bordo: i vigili del fuoco, con una squadra e l'autobotte, sono entrati e hanno trascinato fuori dalla casa il malcapitato
L’ipotesi è che si sia trattato di una ritorsione collegata alla guerra che si è scatenata tra due fazioni della stessa famiglia romena che gravita tra Ancona e Ravenna
Sul posto si sono precipitati i soccorsi del 118 con ambulanza e auto medica che hanno trasportato l'anziano al pronto soccorso dell'ospedale Bufalini di Cesena
Venerdì sera termineranno le operazioni di spegnimento del maxi-incendio che va avanti ormai da una settimana alla cava Zannona di Marzeno, tra Faenza e Modigliana
A differenza del primo campionamento, questa volta Arpae ha rilevato anche valori contenuti di diossine. Non si evidenziano tuttavia, secondo Arpae e Ausl, rischi particolari per la salute
Sono arrivati i primi risultati delle analisi sulle esalazioni del maxi-incendio alla cava Zannona nel faentino, i cui fumi da giorni si stanno espandendo anche sui cieli del ravennate, causando sgradevoli odori
Il vento, infatti, soffiando non solo continua ad alimentare le fiamme, ma fa spostare il fumo anche per decine e decine di chilometri, arrivando anche ai lidi ravennati e nel cervese
Pompieri e Arpae hanno attivato un protocollo specifico per questi casi e stanno effettuando analisi, ma hanno comunque assicurato che non ci sono pericoli per la salute
Il lavoro incessante dei Vigili del Fuoco, giunti da tutta la Romagna e non solo, per cercare di spegnere il vasto incendio che si è verificato in una cava di legna a Marzeno, nel faentino.