Essendo caduto di schiena sul cemento del balcone i soccorritori del 118, dopo aver prestato le prime cure con il personale dell'ambulanza e dell'auto medicalizzata, hanno optato per il ricovero a Cesena mobilitando l'elicottero
Subito si sono attivate le indagini per capire se potessero essere coinvolte altre persone ma attualmente questa ipotesi è esclusa. E’ stato anche informato il magistrato di turno, Bartolozzi: le indagini sono comunque in corso.
I vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle 9,10 di lunedì per aprire la porta e consentire così i soccorsi del personale del 118. Sul posto si è portato anche l'elicottero delle emergenze
Stabilizzati i parametri vitali, il paziente è stato trasportato col codice di massima gravità al Trauma Center dell'ospedale "Maurizio Bufalini" di Cesena
Dopo aver perso l'equilibrio, l'anziano ha fatto una caduta da diversi metri. Soccorso dai sanitari del 118, che hanno operato con un'ambulanza e l'elimedica, atterrata nei pressi del campo sportivo, il paziente è stato trasportato col codice di massima gravità
Un uomo di 63 anni stava trasportando lo scuro su una scala appoggiata al muro esterno, quando ha perso l'equilibrio forse per il peso che aveva in mano ed è precipitato a terra, da un'altezza di circa 6 metri
Le urla dell'anziano ustionato hanno attirato subito l'attenzione del figlio, che quando è intervenuto ha spento il fuoco come ha potuto, procurandosi anch'egli delle ferite, per fortuna meno gravi
Il 38enne è stato prima portato al locale ospedale poi al Bufalini. Dopo due giorni di agonia è deceduto. La magistratura ha autorizzato l'espianto degli organi