Cade dal tetto mentre stava facendo dei lavori per un'amica: portato in ospedale
L'uomo è caduto da un'altezza di circa 4 metri. Sul posto i medici del 118, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri
L'uomo è caduto da un'altezza di circa 4 metri. Sul posto i medici del 118, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri
Per i rilievi di legge è intervenuta la Polizia ferroviaria, sul posto anche la Polizia locale e i Carabinieri della compagnia di Cervia-Milano Marittima
Lotta per la vita il 14enne bolognese che martedì è precipitato dal balcone al terzo piano della sua camera in un hotel di Cervia
Sul posto, per i rilievi di legge, i Carabinieri di Cervia-Milano Marittima, che dovranno fare luce sull'episodio
Grave incidente stradale nella notte tra venerdì e sabato, poco prima della mezzanotte, sulla "Cervese" all'altezza delle saline.
La simulazione ha ipotizzato la rottura di un braccio di carico in una ferrocisterna nello stabilimento Versalis ed è stata simulata anche la presenza di un operaio intossicato
Il consigliere comunale Pd Rudy Gatta ha presentato un question time sulla pericolosità della statale Adriatica all’altezza dell’attraversamento dell’abitato di Mezzano
L'uomo, che si trovava a Roma per lavoro, è stato investito da un furgone mentre percorreva una strada in bicicletta, la sua grande passione
Le cause dei sinistri sono da attribuire al mancato rispetto delle basilari regole comportamentali e al mancato rispetto dei limiti di velocità, che spesso contribuisce ad aggravare le conseguenze degli incidenti
Nel drammatico incidente ha perso la vita uno dei due conducenti, rimasto intrappolato all'interno della cabina di guida del camion avvolta dalle fiamme. "Continuava a urlare, ma noi non potevamo fare nulla. E' stato orribile"
In passato l'uomo aveva già avuto un brutto incidente mentre andava in moto, che però non lo aveva spinto a mollare la sua grande passione
La ragazza, una 30enne bolognese, dopo il sinistro non si fermava per sincerarsi delle loro condizioni, proseguendo la sua marcia
I medici specializzata negli interventi chirurgici agli arti hanno ricostruito il mignolo della mano destra di una 22enne di Predappio
Per ricostruire la dinamica del sinistro hanno operato gli agenti della Polizia Municipale di Faenza, affiancati dai colleghi della Bassa Romagna
La scorsa settimana Legambiente aveva girato a Consorzio di Bonifica e Unione dei Comuni la segnalazione di alcuni cittadini preoccupati per il rischio incendi in seguito ai lavori di sfalcio dell'erba
"Le mie scuse dunque sono doverose ma naturalmente non sufficienti", afferma il sindaco Matteucci
Spiegano i due amministratori: “Siamo in contatto con la direzione del Santa Maria delle Croci per essere aggiornati sulle condizioni della persona che è stata colpita ad una spalla"
La morte di Cristiano Fini il 10 febbraio scorso sul fiume Reno, nel punto in cui è situato servizio pubblico del traghetto di Sant'Alberto, è stata una grande tragedia. L'uomo è stato ingoiato dalle acque del fiume in piena mentre era su una canoa
L'episodio si è consumato intorno alle 16, nelle acque lungo via Argine Destro Reno, all'altezza di via Nigrisoli . Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 con un'ambulanza e l'elimedica
Un automobilista stava percorrendo via Traversara, quando improvvisamente, per cause al vaglio alle forze dell'ordine, ha perso il controllo della vettura, schiantandosi contro una colonnina di utenza di un'abitazione
Soccorso dai sanitari, che hanno operato con un'ambulanza e l'auto col medico a bordo, è stato quindi trasportato con il codice di massima gravità all'ospedale "Santa Maria delle Croci" di Ravenna
Un uomo di circa 50 anni si trova ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Bufalini di Cesena dopo essere stato lo sfortunato protagonista di un incidente agricolo
E’ molto grave la ciclista investita nel pomeriggio di sabato a Marina di Ravenna. L’incidente è avvenuto intorno alle 16,40 di sabato, a Marina di Ravenna, in via Ciro Menotti. L’impatto è stato violento: una ciclista, D.F. di59 anni, mentre attraversava la via Ciro Menotti
I sopralluoghi effettuati sulle apparecchiature endoscopiche dei servizi di gastroenterologia degli ospedali di Ravenna e Faenza, non hanno evidenziato alcun problema di tipo strutturale.