In vista dei concorsi banditi dall’Ausl della Romagna e dalle Asp del territorio romagnolo, che prevedono 38 posti nel profilo da Infermiere Cat. D, la Fials Romagna organizza un corso di preparazione
La mancanza di personale infermieristico all’ospedale di Ravenna, già cronica, è stata aggravata dai numerosi contagi causati dal Covid-19 tra il personale sanitario
E' partita la procedura concorsuale volta alla selezione di 148 figure infermieristiche nelle undici Asp che hanno sottoscritto tra loro un’apposita convenzione
Il personale dell'ospedale 'Santa Maria delle Croci' di Ravenna è sconvolto dalla morte di Maria Cristina Zanellato, infermiera 54enne ravennate che mercoledì mattina è stata ritrovata senza vita sul Monte Coppolo
"Questa iniziativa vuole essere un gesto concreto di vicinanza nei confronti dei tanti colleghi impegnati nell’emergenza e vuole supportarli nel loro lavoro incessante a tutela della salute del cittadino"
Alcuni infermieri che esercitano la professione presso diversi servizi del territorio provinciale hanno dato vita a un coordinamento delle professioni infermieristiche
L’emergenza pandemica Covid-19 ha reso evidente lo spirito di sacrificio, la dedizione, i valori, le competenze, l’esempio che tutto il personale infermieristico offre da sempre
Un programma di sostegno psicologico e professionale per dare supporto agli operatori sottoposti a elevati gradi di stress e ansia cercando di alleggerire il loro carico emotivo
Si chiama Serena Antonioli, lavora presso il Servizio Cardiologico dell’Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna ed è volontaria per l'Associazione di prevenzione cardiologica Cuore e Territorio.
"Questo potrebbe causare un calo dei servizi e un aumento della mortalità. La carenza di personale significa anche carichi di lavoro elevati per chi deve garantire l’assistenza"
Questa giornata di studio si propone di portare a evidenza alcune realtà professionali molto complesse dove medici e infermieri operano e dove sono avvenute notevoli modifiche organizzative negli ultimi tempi
De Pascale: "Finanziamenti, formazione, riconoscimento del ruolo e politiche per aumentare il numero dei professionisti: temi urgenti con un effetto diretto sulla qualità della vita dei cittadini"
Un percorso formativo in preparazione al concorso con docenti esperti nelle materie inerenti le prove selettive e con predisposizione di apposito materiale didattico
L’evento si pone l’obiettivo di favorire la maggior partecipazione possibile da parte della cittadinanza. Diverse le attività previste durante l’intera giornata