L'Istat ha reso noti oggi i dati territoriali dell'inflazione dell'ultimo mese, in base ai quali l'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica completa di tutte le città e delle regioni più care d'Italia
Il rincaro annuo per una famiglia media ravennate è pari a 1522 euro, +6,3% rispetto a luglio 2022. In Romagna va meglio a Forlì-Cesena e a Rimini, a pari posto in 24esima posizione
L'Unione Nazionale Consumatori ha elaborato i dati Istat dell'inflazione di giugno per stilare la top ten dei rincari dei beni e servizi e la classifica delle città con i maggiori rialzi per quanto riguarda i servizi di alloggio e di ristorazione
L'Istat ha reso noti oggi i dati territoriali dell'inflazione di maggio, in base ai quali l'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica completa di tutte le città più care d'Italia, in termini di aumento del costo della vita
Resi noti dall'Istat i dati della crescita dei prezzi ad aprile, in base ai quali l'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica completa di tutte le città più care d'Italia
L'Istat ha reso noti oggi i dati dell'inflazione di marzo, in base ai quali l'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica completa di tutte le città più care d'Italia, in termini di aumento del costo della vita
L'Istat ha diffuso i dati dell'inflazione di febbraio dei capoluoghi di regione e comuni con più di 150mila abitanti, in base ai quali l'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la top ten delle città più care d'Italia, in termini di aumento del costo della vita
L’aumento di prezzi è costato ad ogni famiglia italiana, a parità di consumi, ben 2.369 euro nel 2022, con una stangata complessiva che supera quota 61,3 miliardi di euro
L'Istat ha diffuso i dati dell'inflazione di novembre delle regioni e di tutte le città monitorate, in base ai quali l'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città e delle regioni più care d'Italia, in termini di aumento del costo della vita
E' quanto emerge da uno studio dell'Associazione nazionale Consumatori. A livello nazionale la crescita è stata del 135%, con una stangata a famiglia pari in media a 1.820 euro in più in un anno
L’Istat mercoledì ha diffuso i dati dell’inflazione di ottobre delle regioni e dei capoluoghi di regione e comuni con più di 150mila abitanti, in base ai quali l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città e delle regioni più care d’Italia
Il candidato di Alleanza Verdi e Sinistra propone l'adeguamento dei salari all'inflazione. Poi attacca Confindustria: "A loro non interessano i lavoratori"
L'Istat ha reso noti i dati dell'inflazione di luglio delle regioni e dei capoluoghi di regione e comuni con più di 150mila abitanti. In base a tali numeri, l'unione nazionale consumatori ha stilato la classifica delle città e delle regioni più care d'Italia
Riguarda 28 milioni di italiani, pensionati e lavoratori, con un reddito fino a 35mila euro. Come verrà erogato il bonus-contributo di 200 euro (che è una tantum), i requisiti e i probabili tempi
Lo rivela la classifica elaborata dall'Ufficio studi dell'Unione Nazionale Consumatori sui dati diffusi dall'Istat. Il confronto è tra febbraio 2022 e febbraio 2021: Ravenna occupa la 31esima posizione in Italia per balzo del costo della vita
"E' da un quarto di secolo, dall'aprile del 1996 che non si registrava un'impennata dei prezzi del 4,8%", spiega Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori
Ravenna è la città più conveniente d’Italia ad agosto. E' quanto afferma il Codacons, che ha elaborato i dati diffusi lunedì dall’Istat e relativi al tasso di inflazione
Pesano sulla crescita i prodotti alimentari, lievitati del 4,7% contro una media regionale del 2,9 e nazionale del 2,4, il settore della ristorazione, le utenze ma anche spettacoli e cultura