Un impegno a 360 gradi, che delinea un modello condiviso di prevenzione e contrasto al fenomeno degli infortuni sul lavoro. Il prefetto: "Lo abbiamo costruito insieme, raccogliendo proposte e suggerimenti"
Il consigliere pentastellato: "La sicurezza dei lavoratori non è solo uno slogan elettorale, le nostre preoccupazioni rimangono alte e staremo attenti all’evoluzione della vicenda"
Il consigliere dem: "Per arginare il grave problema delle ‘morti bianche’ occorre investire maggiormente su tre aspetti: la prevenzione, la valutazione dei rischi e i controlli"
Sul posto si sono precipitati i soccorsi del 118 con ambulanza e auto medica ma, nonostante i lunghi tentativi di rianimazione, per l'operaio investito non c'è stato nulla da fare
Il consigliere di Lista per Ravenna al sindaco: "Sembra giunto il momento che il porto venga dotato di due aree apposite da destinare agli atterraggi dell’elisoccorso"
Dai rilievi investigativi, gli ispettori hanno scoperto che il datore di lavoro aveva occupato - per eseguire lavori di coibentazione del tetto - altri cittadini extracomunitari, tutti privi del permesso di soggiorno
"Denunciamo da sempre il persistere nel nostro Paese di un’emergenza legata agli infortuni e alle morti sul lavoro - spiegano dalla Cgil Emilia Romagna - Per questa ragione abbiamo deciso di dotarci di un Osservatorio permanente sugli infortuni e sulle malattie professionali in Emilia Romagna"
Gli organizzatori della campagna: "Una strage continua, con una media di tre morti al giorno, senza contare gli infortuni che portano invalidità permanenti"
Il sindaco Medri interviene a seguito dell’incidente mortale sul lavoro: "Mi stringo attorno alla famiglia che sta vivendo un immenso dolore e chiedo chiarezza su quanto avvenuto". Anche i sindacati chiedono che sia fatta luce sulle cause della tragedia
Si è attivato subito il protocollo d'emergenza e sul posto si sono precipitati i Vigili del fuoco con una squadra e il camion di supporto, insieme al personale del 118 con due ambulanze e auto medica
Sono 5 gli infortuni mortali avvenuti nel territorio ravennate negli ultimi dodici mesi. In Italia l'aumento delle morti sul lavoro rispetto al 2020 è stato del 18%
"Esistono inoltre situazioni e settori ad alto rischio, sia per la precarietà del posto di lavoro sia per la frammentazione e le condizioni di lavoro, su cui è necessaria un’azione mirata"
Ravenna in Comune: "Tutte le volte sentiamo dire che non è accettabile morire di lavoro. Quello che possiamo fare dall’opposizione è dire che non basta la commemorazione del giorno dopo"
Le organizzazioni sindacali hanno chiesto di definire impegni precisi e atti concreti per attivare un sistema integrato di prevenzione a tutela della salute e della sicurezza
"Bisogna intervenire sul sistema stesso del lavoro, tema in cui rientrano le imprese appaltatrici e subappaltatrici, la cui modalità ha come effetto l’allentamento delle tutele sia economiche sia contrattuali sia della sicurezza", aggiunge Fusignani
Sul posto si sono precipitati i soccorsi del 118 con ambulanza ed elicottero, con il quale il marittimo è stato trasportato all'ospedale Bufalini di Cesena