Lo afferma Jacopo Morrone, deputato della Lega in Emilia Romagna, illustrando un’interrogazione rivolta al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul tema
Le prove, che saranno svolte con due squadre attrezzate con laboratorio mobile, rappresentano solo alcune delle azioni che il Comune pone in essere da tempo nell’ambito del monitoraggio e della manutenzione dei 256 ponti presenti nel territorio
L’opera, prolungamento del sottopassaggio di collegamento fra le banchine di arrivo e partenza dei treni, è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane)
"Soluzione unica e ormai preferita la riqualificazione. Tutti i consiglieri LpRA, Alberghini, Lega e FI tenuti a rispettare il loro programma di mandato"
L’assessore regionale Andrea Corsini ha annunciato che il 20 ottobre si terrà un incontro col ministro Paola De Micheli e l’amministratore delegato di Anas, Massimo Simonini
"Le tre proposte studiate da Anas per una “nuova” Ravegnana tra Ravenna e Forlì rappresentano il primo miglio del lungo percorso che deve portare a realizzarne una, anziché il solito annuncio preelettorale"
Un progetto che tiene conto delle osservazioni avanzate dai Comuni interessati sulla base di un confronto concluso nei primi mesi del 2020 che ha coinvolto anche la Città Metropolitana
"Ravenna e il suo territorio meritano più attenzione da parte del Governo, considerando che nel piano delle infrastrutture e dei trasporti per un’Italia ad Alta velocità non emergono novità sul piano delle infrastrutture"
L’amministrazione comunale ha deciso di aprire in via sperimentale la circolazione in via di Roma, in occasione dei lavori di rifacimento del ponte ferroviario in zona Darsena-Teodorico
"Con questo intervento si concretizza un percorso atteso da tempo, che porterà importanti benefici al territorio in termini di sicurezza e fluidità della circolazione"
Un pacchetto di una ventina di opere viarie di importanza strategica per la competitività di alcuni dei principali distretti industriali regionali di rilevanza internazionale, in grado di mobilitare investimenti pubblici
"Sono decenni che i sindaci Pd promettono ai ravennati - puntualmente non mantenendo – ed in particolare ai residenti di Classe e Fosso Ghiaia, la realizzazione di una pista ciclabile che colleghi queste località", evidenzia
Martedì sera il ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli è giunta a Ravenna per un convegno presso la Compagnia portuale di Ravenna dal titolo "Il porto e il lavoro crescono e migliorano insieme"
Confcommercio Ascom Cervia chiede alla Regione Emilia Romagna e gli altri enti competenti di trovare strategie per risolvere il problema di mancanza e carenza nei collegamenti stradali, autostradali, ferroviari e aeroportuali
De Pascale: "La Provincia di Ravenna ha di recente messo in cantiere e realizzato importantissimi investimenti negli ambiti strategici delle infrastrutture e in pochi mesi ha rinnovato oltre cento chilometri di asfalti"
E’ il commento del Presidente dell’Upi, Michele de Pascale, rispetto alla grave situazione d’emergenza che sta vivendo tutto il Paese, con danni pesantissimi alle infrastrutture viarie causati dal maltempo
Gardin: “Vien da ridere per non piangere a leggere dell'assessore al turismo e commercio, Andrea Corsini, il quale si accorge solo ora della carenza di infrastrutture nella nostra regione"
Manca solo la segnaletica orizzontale, che deve essere fatta su asfalto asciutto e che quindi non è stato possibile realizzare nelle ultime piovose giornate
Il Pd di Savarna ha chiesto al Comune di Ravenna un incontro per avere chiarimenti sul cronoprogramma, sollecitando che siano comunicate date certe rispetto all’inizio del cantiere