Il senatore del Movimento 5 stelle Marco Croatti commenta lo studio che vede Ravenna all'89esima posizione tra le prime 100 città in Europa per tasso di mortalità da polveri sottili
Sono state prorogate fino a venerdì 22 gennaio le misure emergenziali contro lo sforamento delle emissioni inquinanti nell'aria, in aggiunta alle misure ordinarie in vigore fino al 30 aprile 2021
Da martedì 19 a giovedì 21 gennaio compreso scattano pertanto le misure emergenziali, in aggiunta alle misure ordinarie in vigore fino al 30 aprile 2021
Ancisi: "L’ammoniaca risulta molto tossica per gli organismi acquatici. Le già compromesse zone umide (pialasse, Punte Alberete, Valle Mandriole, ecc.) e la pineta San Vitale potrebbero risentirne negativamente"
Senza la presenza dell’idrovora che ha intercettato il materiale in superficie, infatti, le sostanze sversate sarebbero confluite nel canale Destra Reno e finite in mare
Meno traffico e più aree verdi, ciclabili e pedonali nelle città; risorse per il trasporto pubblico, con autobus nuovi ed ecoincentivi per rottamare i veicoli più inquinanti e promuovere la mobilità elettrica
Le due formazioni politiche spingono il Comune di Ravenna a rendersi protagonista di questo impegno contro l'inquinamento favorendo le biciclette e i veicoli elettrici
Lorenzo Zitignani ha 33 anni e abita a Marina di Ravenna. Il giovane è referente nazionale e uno dei fondatori dell'associazione "Plastic Free", ad oggi la piu grande in Italia sul tema plastica
La stagione calda sconfiggerà il Covid? Risponde l'esperta: "La temperatura più alta potrebbe favorire l'evaporazione delle gocce di saliva che racchiudono il virus distruggendolo nell'ambiente"
"Gli effetti delle misure antivirus sulla qualità dell’aria già si vedono", comunica il progetto Life Prepair che studia le dinamiche complesse che causano l’inquinamento nel bacino padano
"Un evento eccezionale, mai verificatosi negli ultimi 20 anni", confermano da Arpae. Le polveri hanno compiuto un viaggio di migliaia di chilometri dall'Asia all'Italia
Valori elevatissimi e inusuali, soprattutto a fine marzo, e per questo periodo dove sono in vigore le norme restrittive per fronteggiare la diffusione del Coronavirus