L’arrivo della fibra ottica a Villa San Martino permette di colmare il divario digitale che era presente in frazione ed è un fatto molto atteso dai residenti e dalle attività imprenditoriali presenti
E' stato infatti avviato un innovativo piano di cablaggio che porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ad Internet ultraveloci
Causa maltempo, la posa dei cavi aerei sulle linee elettriche Enel nelle aree urbane ed extraurbane è stata momentaneamente interrotta per motivi di sicurezza
E' stata formalizzata la presa d’atto del protocollo d’intesa e del relativo addendum relativi alla posa dei cavi per la rete in banda ultralarga che interessa il territorio di tutti i Comuni che ne fanno parte
Sono partiti gli interventi per posare una nuova rete di fibra ottica capillare sul territorio comunale, attraverso cui saranno cablate oltre 5mila tra case e uffici di Conselice
Sono circa sette i chilometri di lungomare interessati dall’intervento regionale, più alcune altre aree limitrofe ad alta densità e frequentazione turistica – in particolare via Roma, il porto canale e i magazzini del Sale a Cervia; viale Forlì e viale Gramsci a Milano Marittima
Le strade interessate dal nuovo intervento sono: a Filetto le vie Baiardo, Malmesi, Sullo, J. La Palisse, Pasini e Roncalceci; a Roncalceci le vie Teo Foschi, Vigorea, Godara e Infrededa (prossimamente anche via Sauro Babini)
A cadenza bimestrale a Casola Valsenio si tiene un incontro con la società Open Fiber per fare il punto sullo stato di avanzamento del progetto BUL Banda Ultra Larga, ovvero per la posa della fibra ottica nel territorio casolano
Il collegamento con la banda ultra larga è attivo nei centri sportivi di Maiano, San Savino e Rossetta, nonché allo stadio comunale, al circolo tennis e al Parco Primieri
Al momento saranno servite le vie del centro di Rossetta; questo consentirà la massima riduzione dei costi e dei tempi d’intervento e garantirà nel contempo un basso impatto ambientale