I lavori, in partenza a gennaio 2021, avranno una durata di circa otto mesi. Il progetto prevede la posa di circa 50 km di cavi in fibra utilizzando per quasi l’85% infrastrutture esistenti
L’estensione della fibra ottica sul territorio comunale di Massa Lombarda e la riorganizzazione delle utenze telefoniche proseguono con interventi in nuove strutture pubbliche
Eventi tragici, personaggi famosi, politica e Sanremo hanno dominato le ricerche degli italiani nel 2019, mentre a Ravenna spopolano le Frecce Tricolori
Cittadini e turisti di Riolo Terme hanno a disposizione banda gratuita a velocità eccezionali sia che stiano passeggiando nel centro e nella piazza, ma anche nella maggior parte degli spazi pubblici
Giovedì 26 settembre alle 20.30 in sala Buzzi, in viale Berlinguer 11, un incontro con la dottoressa Elisabetta Saviotti, referente per il movimento "Stop5G Romagna"
La nuova tecnologia consentirà una connessione alla rete con maggior velocità e qualità, migliorando notevolmente la fruizione di tutti i servizi a essa connessi
Il Comune si è aggiudicato un voucher di 15mila euro che potrà essere utilizzato per attrezzare o installare una nuova rete WiFi pubblica o per potenziare o estendere quella già esistente
Il Comune di Massa Lombarda è tra i vincitori della seconda call del bando WiFi4EU, il progetto con cui la Commissione europea promuove la connettività gratuita per cittadini e visitatori negli spazi pubblici
Un voucher di 15mila euro che potrà essere utilizzato per attrezzare o installare una nuova rete WiFi pubblica o per potenziare o estendere quella già esistente
“L’aver ottenuto il voucher è una importante opportunità perché consentirà alla nostra città di avere una rete sempre più estesa – afferma l’assessore a Ravenna digitale, Massimo Cameliani – a servizio di tutti"
L'assessore Cameliani: "Siamo orgogliosi e contenti di portare dei risultati tangibili in termini di infrastrutture che migliorano la quotidianità degli imprenditori locali"
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso gratuito per prendere dimestichezza con l'informatica e il web, rivolto ai pensionati e ai meno giovani che desiderano acquisire dimestichezza con il pc e le nuove tecnologie.
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna apre una nuova call per la manifestazione di interesse per le imprese del territorio che intendono dotarsi di banda ultra larga
È quanto chiedono in una interrogazione indirizzata alla giunta Raffaella Sensoli e Andrea Bertani, consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, dopo la diffusione dei dati della ricerca “Adolescenti eremiti sociali"
A soffrire di questo disagio sociale sono in particolare adolescenti che arrivano ad abbondare progressivamente la scuola, gli amici e tutti i loro contatti sociali diretti, privilegiando invece quelli instaurati attraverso la rete
La banda larga arriva anche a San Pietro in Trento e risolve i problemi di connessione della località, che ne era sprovvista, con le inevitabili ripercussioni sulle circa 300 linee presenti