Le strade interessate dal nuovo intervento sono: a Filetto le vie Baiardo, Malmesi, Sullo, J. La Palisse, Pasini e Roncalceci; a Roncalceci le vie Teo Foschi, Vigorea, Godara e Infrededa (prossimamente anche via Sauro Babini)
A cadenza bimestrale a Casola Valsenio si tiene un incontro con la società Open Fiber per fare il punto sullo stato di avanzamento del progetto BUL Banda Ultra Larga, ovvero per la posa della fibra ottica nel territorio casolano
Il collegamento con la banda ultra larga è attivo nei centri sportivi di Maiano, San Savino e Rossetta, nonché allo stadio comunale, al circolo tennis e al Parco Primieri
Al momento saranno servite le vie del centro di Rossetta; questo consentirà la massima riduzione dei costi e dei tempi d’intervento e garantirà nel contempo un basso impatto ambientale
Prosegue l’impegno del Comune di Ravenna volto a superare il digital divide e consentire così all’intera comunità di poter usufruire di servizi ad alta connettività attraverso tecnologie innovative
Il progetto fa parte di un’ampia programmazione che riguarda l’implementazione della banda ultralarga negli edifici scolastici e in altre strutture del territorio
Diventeranno così 40 i punti di accesso gratuito di questa rete wireless con l’intento di offrire un utilizzo gratuito (non è necessario registrarsi) a cittadini e visitatori
Tim avvia a Ravenna un innovativo piano di cablaggio che porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 gigabit/s
Sono 7 i comuni della provincia di Ravenna inseriti nell’elenco predisposto da Tim elativo all’offerta di coinvestimento per la realizzazione della rete di accesso secondaria in fibra ottica
I lavori, in partenza a gennaio 2021, avranno una durata di circa otto mesi. Il progetto prevede la posa di circa 50 km di cavi in fibra utilizzando per quasi l’85% infrastrutture esistenti
L’estensione della fibra ottica sul territorio comunale di Massa Lombarda e la riorganizzazione delle utenze telefoniche proseguono con interventi in nuove strutture pubbliche
Eventi tragici, personaggi famosi, politica e Sanremo hanno dominato le ricerche degli italiani nel 2019, mentre a Ravenna spopolano le Frecce Tricolori
Cittadini e turisti di Riolo Terme hanno a disposizione banda gratuita a velocità eccezionali sia che stiano passeggiando nel centro e nella piazza, ma anche nella maggior parte degli spazi pubblici
Giovedì 26 settembre alle 20.30 in sala Buzzi, in viale Berlinguer 11, un incontro con la dottoressa Elisabetta Saviotti, referente per il movimento "Stop5G Romagna"
La nuova tecnologia consentirà una connessione alla rete con maggior velocità e qualità, migliorando notevolmente la fruizione di tutti i servizi a essa connessi