Il gioco d'azzardo può trasformarsi in una vera e propria malattia. Per questo Paolo, giocatore compulsivo dell'associazione Giocatori Anonimi di Ravenna, ha deciso di raccontare la sua esperienza
Partendo dal suo ultimo romanzo, lo scrittore e saggista ravennate ci offre una riflessione tra passato e presente, tra la Peste del Seicento e l'attualità del Coronavirus
Ricoverato per Covid in ospedale a Ravenna, ha messo nero su bianco la sua esperienza pubblicando il libro 'Grand Hotel Coronavirus - Diario sconclusionato di una vacanza alternativa'
A marzo dell'anno scorso fu uno dei primi casi di Coronavirus accertati nel ravennate. E ora, a distanza di più di un anno, il suo incubo non è ancora finito
Tutte le sue creazioni sono realizzate con materiali di riciclo. "Ero a casa senza far niente e ho pensato che qualcosa si deve pur sperimentare" racconta il signor Graziano
Ha ricevuto la prima dose del vaccino Astrazeneca - del lotto il cui utilizzo è stato sospeso giovedì da Aifa per precauzione dopo che si sono verificate alcune reazioni avverse gravi - appena prima che lo stesso fosse sospeso
A lanciare l'allarme è Massimo Marendon, presidente dell'associazione zoofila no-profit 'Amici degli animali', che dal 2007 si occupa di primo soccorso, recupero, trasporto e custodia di animali
Caricate le bici con due tende, qualche ricambio e beni per la sopravvivenza, la mattina del 16 luglio scorso sono partiti da Lido di Classe per arrivare, dopo 850 chilometri, il 23 luglio a Gallipoli
E' una storia davvero emozionante quella raccontata da Stefano, che domenica si trovava con i suoi due figli sulla spiaggia di Lido di Savio dove una bambina di 8 anni ha rischiato di annegare in acqua
"Al di là del fattore economico, quello che mi stanno creando a livello morale e psicologico è inspiegabile. Mi guardo allo specchio, compio 59 anni e per colpa loro sono messa come una di 89"
Anche in Romagna qualcosa è significativamente cambiato nella diffusione dell'epidemia di Covid. Il Coronavirus non sembra picchiare più così duro come nel suo periodo più nero di marzo-aprile
La 44enne lo scorso 15 maggio è risultata positiva al Coronavirus. Ma, come spiega la stessa donna, in realtà potrebbe non essere l'unica bagnarese ad aver contratto il virus
La barista è comprensibilmente affranta: "Vorrei avere un po' di voce in questa triste realtà, per far capire alle persone come uno uno Stato può farti morire piu di un tumore"
Nonostante l'emergenza sanitaria e il momento di estrema difficoltà che l'Italia sta vivendo, Ravenna si conferma una città inclusiva e solidale: le storie di Mamadou, Aly e Gallo
Raffaello Guerrini si trova a Santa Cruz de la Sierra insieme a un'altra cinquantina di italiani, che a causa dello stop alla circolazione imposto dall'emergenza Coronavirus sono rimasti bloccati in sud America
Dopo una settimana senza ingressi sono arrivati i primi ospiti nella struttura alberghiera di Lido Adriano. "Sono molto seri e attenti. Siamo sempre in comunicazione con telefono e internet"
La 52enne ha deciso di condividere la sua esperienza, nella speranza che possa essere di monito a chi ancora non ha capito la pericolosità di questo virus
Rodolfo è un ex ferroviere in pensione che da circa 20 anni trascorre sei mesi sull'isola caraibica, dove ha la residenza, e gli altri sei mesi nella campagna faentina verso Reda
La struttura è stata ritenuta idonea per ospitare persone in quarantena non autonome per l’isolamento domiciliare e pazienti "clinicamente guariti" dimessi dagli ospedali ma ancora positivi al Coronavirus
Michele Massaro, 67enne cardiologo romano in pensione da circa un anno, quando ha visto cosa stava succedendo in Italia ha subito deciso di mettersi a disposizione
In un periodo in cui le morti si susseguono tristemente una dietro l'altra, fortunatamente c'è anche chi nasce, venendo al mondo in un momento storico che sicuramente verrà ricordato e gli verrà raccontato tra qualche anno