I protagonisti del ciclismo romagnolo in sella per aiutare la ricerca contro il cancro
La seconda edizione della pedalata di beneficenza "Via Romagna per lo Ior"
La seconda edizione della pedalata di beneficenza "Via Romagna per lo Ior"
Sono ancora disponibili infatti le tradizionali uova di cioccolato, nella loro inconfondibile confezione magenta, sia al latte che extra fondente
Le porte dell’Ospedale “degli Infermi” si sono spalancate nuovamente ai volontari dell’Istituto Oncologico Romagnolo che tornano a dare sostegno ai pazienti di Oncologia
La raccolta fondi avrà inizio mercoledì, in avvicinamento della Giornata Mondiale contro il Cancro
L’immunoterapia ha già dato grandi risultati su vari tipi di tumore: in questo senso lampanti sono i dati di sopravvivenza del melanoma in stadio avanzato, che da 7 mesi è aumentata fino a 72 mesi
Alla consegna era presente anche Cristiana Di Pietrantonio, paziente oncologica e runner, che l'anno scorso ha completato i 42 km della maratona ravennate
Per l'Epifania torna la lotteria solidale dell’Istituto Oncologico Romagnolo: "Speriamo che questo nuovo anno si apra da subito all’insegna della solidarietà e della lotta contro il cancro"
La generosa donazione va al Progetto Margherita dell’Istituto Oncologico Romagnolo che fornisce gratuitamente parrucche alle pazienti che si sottopongono a chemioterapia
I volontari dell’Istituto Oncologico Romagnolo saranno come da tradizione presenti con i loro stand nei pressi dei principali cimiteri della Romagna per proporre le classiche "targhette in memoria"
Generosa donazione da parte degli ex gestori del bar “La Tazza d’Oro” a sostegno della ricerca
"È un momento critico, ancora difficile e incerto, ma siamo certi di una cosa: l’emergenza Covid-19, non deve fermare l'aiuto alla ricerca"
Il Direttore Generale Fabrizio Miserocchi: "una piattaforma in cui le strutture possono dare voce, in tempo reale, alle concrete esigenze che manifestano durante l'emergenza Coronavirus"
Su 137 pazienti che si sono sottoposti alla procedura da gennaio 2018 circa il 70% ha presentato un’alopecia di grado lieve o nulla
Una bella conferma per la passeggiata di 5,2 chilometri aperta a tutti, non competitiva, che ha visto tra i 1.400 e 1.500 partecipanti stimati
L’incasso di 5.300 euro sosterrà la campagna “La Mia Mamma è Bellissima”
E' stato pubblicato l’Annual Report dell’Istituto Oncologico Romagnolo per le attività dell’anno trascorso
La somma verrà interamente destinata allo studio riguardante l’immunoterapia cellulare avanzata portato avanti presso l’Irst Irccs di Meldola
"Proprio le scottature prese nell'infanzia sono il principale fattore di rischio per il melanoma, perchè la pelle memorizza il danno e può innescare il tumore nei soggetti predisposti anche a diversi anni di distanza"
Il reparto condotto da Claudio Dazzi si vedrà dotare entro la prima metà di luglio di due televisori, due poltrone, un divano e, soprattutto, un nuovo casco per il Paxman Scalp Cooler
L'obiettivo principale è la sensibilizzazione dei bagnanti, per fornire loro indicazioni pratiche su come valutare e riconoscere i rischi derivanti da un’esposizione errata al sole e su come adottare tutte le precauzioni possibili
Il riconoscimento, giunto alla terza edizione, è nato per celebrare gli esempi di costanza, regolarità e dedizione delle realtà imprenditoriali del territorio a sostegno della lotta contro il cancro
"Cerchiamo tempo da donare a chi non ne ha". È con questo messaggio che è partita la campagna di reclutamento volontari dell’Istituto Oncologico Romagnolo
Sul fronte della ricerca, sono oltre 40 gli studi clinici in corso di immunoterapia e con farmaci a bersaglio biologico, le più promettenti frontiere nella cura del cancro
All’Hospice Grappadelli Corelli si è tenuta la cerimonia che ha eletto Lugo a “Città del Sollievo”, attestato rilasciato dalla Fondazione Ghirotti