"Nel contratto non si indica quali siano quelle edificabili ma, se la plausibile previsione è per i terreni della zona classificata “C”, si arriva ad una cifra di compravendita inferiore a 10 centesimi di euro per metro quadro"
L'assessora Moschini: "Non sarebbe stata notata la presenza di nidificazioni. In ogni caso, e proprio al fine di salvaguardare eventuali specie animali presenti in loco, si è deciso congiuntamente di non procedere per il momento a ulteriori lavori di asportazione della vegetazione"
Secondo l'associazione ambientalista per il fondo della ciclabile non sarebbe stato posato "alcun pietrisco calcareo, ma rifiuti speciali provenienti da demolizioni edili"
Gli ambientalisti dopo l'incontro in Prefettura: "Perché non si dà risposte sullo stato dei dissuasori? Perché non prendere impegni per la reale tutela degli automobilisti?"
Secondo l'associazione l'area del canale Piomboni costituirebbe una "gigantesca discarica a cielo aperto non regolamentata, non gestita ed in contatto con le acque del porto e della Pialassa"
Come riferisce Italia Nostra: "Il progetto propone uno spazio multifunzionale per sensibilizzare e formare le nuove generazioni alla gestione delle risorse marine"
"Desta sconcerto, per non dire indignazione, che l'autorizzazione sia stata rilasciata nel periodo in cui il regolamento del verde del Comune di Ravenna prevede lo stop a tutti gli abbattimenti o lavori sugli alberi"
L'associazione attacca l'attività del nuovo proprietario del podere: "Anziché l'esplosione primaverile di piante e fiori del sottobosco, si osservano ora distese desolanti di trucioli, cumuli di rami e tronchi appena abbattuti"
Molte associazioni ambientaliste annunciano un presidio in concomitanza con la presentazione del nuovo tour di Jovanotti: "Non bastasse quanto successo nel 2019, i trattori riprenderanno a spianare le spiagge anche nel 2022"
La sezione ravennate di Italia Nostra è soddisfatta per il sopralluogo ministeriale: "Rischi di inquinamento ambientale sotto controllo, non è però passata inosservata la presenza di 5 relitti abbandonati poco distanti dalla Berkan B"
E' stato presentato martedì in Procura un esposto riguardante "una lunga fila di oltre 300 metri di panne di materiale oleoassorbente posta a protezione dell’area del Parco del Delta del Po della Pialassa dei Piomboni"
Soddisfazione per le parti civili al termine della terza udienza preliminare. Nei pressi del tribunale il presidio del Collettivo Autonomo Ravennate, Legambiente e Potere al Popolo
"L'auspicio è di poter informare il Ministero circa i fatti in corso, affinché la rimozione di ciò che resta della Berkan B possa concludersi senza ulteriori danni all'ambiente"
E’ apparso in questi giorni un lenzuolo nella pineta di Classe rivolto ai candidati sindaco con la frase 'Cari candidati, non mandate i daini al macello!'
"Le riprese evidenziano vistosi aloni oleosi, e anche chiazze nere che potrebbero far presupporre la presenza di carburanti non ancora del tutto fuoriusciti dalle casse"
La critica di Italia Nostra: "Via libera come mai accaduto prima alla lobby dell’Oil&Gas da parte di questo Governo, quando ormai è palese che il gas rappresenti solo un palliativo a favore del profitto a breve termine di Eni, Snam e delle altre realtà del settore
"Su questa vicenda al momento non esistono denunce e procedimenti penali: è questo il motivo per cui nessun impegno concreto in tempi brevi è stato annunciato?"
Dopo aver ascoltato i manifestanti è stata annunciata una visita ispettiva imminente che verrà disposta dal Ministro della Transizione Ecologica Cingolani