Una mozione per incentivare la presenza di locali “Faentini”, soprattutto nel centro storico della città. Il documento è stato presentatato ieri, mercoledì, dal consigliere comunale e regionale della Lega Andrea Liverani
"Quanto avvenuto con riguardo al Ponte di Grattacoppa è l’ennesima dimostrazione di come questa amministrazione gestisca i progetti sul territorio, caratterizzati da ritardi infiniti e spesso ingiustificati"
"L'intervento umano é sempre necessario, soprattutto nelle aree protette in cui determinate forme di contenimento, come il prelievo selettivo, sono purtroppo ancora vietate nel nostro paese"
A Faenza, in Corso Garibaldi, nei giorni scorsi sono stati realizzate delle "bolle" di vernice per contrassegnare gli spazi della strada riservati a pedoni e biciclette. E' bastata un po' di pioggia, però, per rendere quelle bolle scivolose
Il gruppo della Lega chiede l'installazione di illuminazione pubblica nei passaggi pedonali e dispositivi fissi per il controllo elettronico della velocità
La richiesta alla Regione è di sapere quali misure "intenda mettere in atto per garantire ristori alle aziende che sono state colpite" dal violento temporale, il 15 agosto, in provincia di Ravenna e in particolare sulla Bassa Romagna
I due ormai ex leghisti hanno confermato di voler sostenere il centro-destra alle prossime elezioni politiche del 25 settembre e di "guardare con interesse e simpatia" alla proposta politica di Giorgia Meloni, e quindi Fratelli d'Italia. Ma non mancano anche le critiche al Carroccio
"C'è qualcuno che dice che non abbiamo radici, non abbiamo sesso, non abbiamo razza: io dico Viva l'Italia dei campanili, delle tradizioni, delle parrocchie, del volontariato, degli Alpini. Chi sceglie la Lega sceglie l'italia dei sì"
"Affermare oggi che la creazione di una regione Romagna indebolirebbe sia Emilia che Romagna, come fanno gli esponenti del Pd, mi pare imprudente. E, comunque, è questione da affidare a un referendum"
Il consigliere ha depositato un atto ispettivo nel quale chiede alla Giunta “se abbia contezza di questa situazione”, “come intenda affrontarla” e “se siano previste assunzioni straordinarie di medici e infermieri per colmare questa carenza di personale”
Un'altra frazione rischia di rimanere senza medico di base. Succede a Reda, frazione di Faenza, dove i cittadini temono che con il pensionamento dell'unico medico di medicina generale l'Ausl non riesca a trovare un sostituto
Far mappare alla Regione le barriere architettoniche presenti negli edifici pubblici dei comuni emiliano-romagnoli, consentire un accesso più agevole e una maggiore fruizione dei servizi pubblici nonché prevedere una corsia preferenziale per l'assegnazione delle case popolari alle persone con disabilità
E’ questa la richiesta che il parlamentare Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna, e Daniele Marchetti, consigliere regionale del Carroccio, rivolgeranno alla Giunta regionale e ad Autostrade per l’Italia
Liverani (Lega): "L'Ausl è stata costretta a chiedere ai medici con ambulatori in centro storico di aumentare il numero massimo di pazienti, portandolo da 1.500 a 1.800"
E' la 74enne Maria Clara Sbrendola, residente a Lido Adriano, la vittima della violenta aggressione a freddo seguita da un incendio doloso che all'alba di lunedì mattina ha visto per protagonista il 73enne Nevio Canonici, arrestato per tentato omicidio a Bertinoro
Il gruppo consiliare della Lega ha presentato un’interrogazione per chiedere maggiori sforzi nel contrasto allo spaccio e al degrado nei parchi pubblici della città
La Lega (prima firma Andrea Liverani) interroga la Giunta regionale per chiedere “ulteriori risorse da destinare alle imprese agricole per contrastare gli effetti dannosi delle gelate primaverili”
"Si deve investire nella transizione energetica, ma è fondamentale fare scelte che non danneggino la nostra competitività a livello internazionale e che tutelino l’occupazione sul nostro territorio"
Ipotizzando il mantenimento di questi prezzi per benzina e gasolio per i prossimi mesi dell'anno, scrivono i leghisti, "risulterebbe un maggior gettito per lo Stato nel 2022 rispetto al 2021, pari a 1,672 miliardi di euro"
"Mi sono arrivate segnalazioni dai genitori dei ragazzi dell’istituto San Biagio e da alcuni volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri riguardo alla situazione di degrado che va avanti ormai da tempo"
"I parchi del Comune di Lugo presentano in alcuni casi delle criticità croniche e sono stati oggetto di discussione sia in Consiglio Comunale, sia nelle Consulte di decentramento"