È dedicato alla attività di promozione di nuove cooperative il calendario 2023 di Legacoop Romagna, Federcoop Romagna e Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna
Intervistato da Mario Russomanno per la trasmissione televisiva 'Salotto Blu' che andrà in onda venerdì alle 23 sul canale 99 del digitale terrestre, ha affrontato temi economici, politici e sociali
Si tratta di un’attività formativa rivolta alle Cooperative Agricole Braccianti per fare crescere la cultura cooperativa dei soci a partire dai più giovani
Antonella Conti, presidente della cooperativa Formula Servizi, è la nuova vicepresidente, in sostituzione di Rudy Gatta che ha dato le proprie dimissioni da consigliere di amministrazione
Se ne è parlato in occasione del seminario di settore che Legacoop Romagna e Legacoop Agroalimentare hanno organizzato alla presenza delle principali imprese associate di tutte le filiere, dalla produzione primaria fino alla trasformazione
Il presidente di Legacoop Romagna: "L'obiettivo è quello di trovare un partner che costituisca una società con la CMC, con un intervento diretto del pubblico, per un'operazione industriale che garantisca il lavoro e la continuità dei cantieri"
Carenze di manodopera fino al 50%, con punte fino al 70% nella raccolta e lavorazione della frutta. È l’allarme che proviene dal settore agroalimentare di Legacoop Romagna
Il presidente di Legacoop Romagna: "Ospitare il meeting nazionale di Coopstartup dopo due anni così difficili è per noi un onore e un significativo riconoscimento del successo di questa esperienza nel territorio romagnolo"
Per l'assessora Del Conte, i principi ispiratori del nuovo Piano nascono dalla consapevolezza di fissare le compatibilità tra l’obiettivo della sostenibilità con le ragioni dello sviluppo produttivo
I dati dell’osservatorio sul fabbisogno occupazionale della cooperazione romagnola saranno presentati all’assemblea di Federcoop Romagna che si terrà venerdì a Casa Artusi di Forlimpopoli
L’organigramma di Legacoop Romagna presenta sul territorio tre coordinatrici provinciali, ruolo di presidio e relazione con gli stakeholder e soprattutto con gli enti locali, strategico per l’associazione
Lo scopo del progetto è quello di risparmiare sui costi energetici, ma anche di promuovere l’incremento di impianti da fonti pulite. 26 imprese hanno scelto di aderire al progetto
Per Legacoop Romagna occorre "avviare un piano nazionale ed europeo per l’indipendenza energetica, sostenere la domanda e i redditi, affrontare il problema della frammentazione del sistema produttivo, risolvere la questione dei 'contratti pirata'"
Legacoop Romagna rappresenta circa 380 imprese dell'area vasta operanti in tutti i settori del mercato, con un valore della produzione di oltre 6 miliardi di euro, 80 mila soci e oltre 23mila lavoratori
Compie un anno “Ti informo”, il servizio con cui Federcoop Romagna - la struttura di servizi e consulenza avanzata alle imprese di Legacoop Romagna - aggiorna le imprese in tempo reale via Whatsapp sulle novità di carattere normativo
È partita la Federcoop Academy, il percorso formativo creato da Federcoop Romagna e Legacoop Romagna per l'inserimento nel settore paghe e risorse umane
I relatori saranno Emiliano Galanti, responsabile Promozione di Legacoop Romagna, ed Enrico De Sanso, presidente della cooperativa Stadera, una delle esperienze imprenditoriali nate dalle passate edizioni del concorso
Forte preoccupazione è stata espressa sulla crescita dell'inflazione, sul tema dei costi delle materie prime e dell'energia che rischia di essere un peso insostenibile pur in presenza di una ripresa economica importante
La selezione verrà svolta attraverso la “Federcoop Academy”, un percorso formativo rivolto a neodiplomati e neolaureati dei territori di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena
L'appello del mondo cooperativo alla politica romagnola relativamente agli aumenti delle bollette: "Un conto insostenibile, con rincari che superano anche il 20% tra un giorno e l'altro"
Il presidente di Legacoop Mazzotti: "L’obiettivo è di creare un network progettuale sul mercato del lavoro nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini"