È stato inaugurato il calendario delle iniziative organizzate in città per celebrare il centenario della scomparsa di Francesco Baracca, asso per antonomasia dell’aeronautica italiana ed eroe della Prima guerra mondiale
“Si tratta di un’idea molto interessante perché tende a mantenere viva la memoria di tutti e in modo particolare quella degli studenti invitandoli a leggere, riflettere e ricordare esperienze vissute anche da molti loro coetanei”
"Si tratta di un’opera – afferma l’assessore alla cultura Elsa Signorino – che evidenzia l’importanza storica del Monumentale e ne documenta il rapporto di memoria con la città dal punto di vista collettivo e individuale"
Il libro narra l’appassionate storia – soprattutto fotografica, grazie alle 90 immagini, molte delle quali inedite e corredate da un accuratissimo impianto didascalico – dello stadio di Ravenna
"Ci è più facile pensare alla violenza di genere se riferita a contesti poveri o rurali appartenenti al secolo scorso, ma ricordo ancora il mio stupore davanti al caso dell’avvocatessa sfregiata con l’acido"
Il Primo Premio Romanzo inedito è stato assegnato a inedito Ornella Fiorentini per “Non si maltrattano i bambini”, definito dalla giuria un "romanzo atipico"