Per contrastare la diffusione del Coronavirus è indispensabile che ciascuno di noi faccia la propria parte e, come cittadini, dobbiamo in primo luogo stare a casa
"Si tratta di un progetto strategico per la riqualificazione di tutti i nostri lidi – commenta il sindaco Michele de Pascale - e per il rilancio del turismo balneare"
"Basta Consigli Territoriali: serve un referente unico e dedicato a Lidi e Forese". A chiederlo è la consigliera Veronica Verlicchi, capogruppo in consiglio della lista civica La Pigna
Il sindaco Michele de Pascale e il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centro settentrionale Daniele Rossi incontreranno i cittadini dei lidi nord
Il Comitato cittadino di Marina di Ravenna e il Comitato cittadino dei Lidi Nord si sono incontrati per condividere idee sul futuro delle rispettive località e per pianificare eventuali sinergie
Sono state chiuse con successo le due petizioni sulla sanità pubblica nei Lidi Nord, lanciate da Lista per Ravenna e organizzate insieme al comitato cittadino dei Lidi stessi
L'incontro sarà l'occasione per fare il punto della situazione di quanto si dovrà fare nei prossimi mesi e nei prossimi anni nel territorio dei lidi nord ravennati
Non c’è solo la petizione con cui i cittadini dei lidi nord chiedono a gran voce al sindaco di far parte, insieme ai medici di famiglia del posto, dell’organizzazione sanitaria del Mare e non di Sant’Alberto
E' partita lunedì a Porto Corsini, Marina Romea e Casal Borsetti la raccolta delle firme sulla “Petizione per la salute dei lidi nord” promossa da Lista per Ravenna
Il consigliere di Lega Nord Rosanna Biondi ha presentato un'interrogazione al sindaco "Sulla nuova organizzazione territoriale dell'Ausl Romagna nell'area lidi nord di Ravenna"
Ogni workshop ha l’obiettivo di creare, con il contributo attivo dei principali portatori d’interesse turistici e territoriali, un “decalogo tematico” da inserire nel Piano di valorizzazione dei 9 lidi ravennati
La discussione nei focus group di ciascun lido produrrà un rapporto che verrà poi reso pubblico e contribuirà a essere parte del patrimonio informativo per il progetto di valorizzazione