Nel 2019, il comitato cittadino di Lido di Classe lo aveva festeggiato regalandogli una pergamena per aver svolto per ben 50 anni, con puntualità e dedizione, il suo mestiere
La 25enne di Forlimpopoli, insieme al fidanzato, ha dimostrato di voler passare dalle parole ai fatti e di non lasciarsi prendere dallo sconforto e da chi dice che Lido di Classe è una località "morta"
Il giostraio è disperato: "Sono molto triste, triste perché io stravedo per questa località e perché innanzitutto per me l'autoscontro è un lavoro, un'attività e fonte di vita"
L'alternativa è quella di lasciare l'auto in uno dei parcheggi a pagamento (che in realtà sono campi sterrati) al costo di circa 4-5 euro per l'intera giornata
La Lega, tramite Lorenzo Zandoli e Nicola Pompignoli, sollecita la giunta comunale e al sindaco richiedendo di intervenire su problemi che da tempo affliggono la località
Svolta "storica" per Lido di Classe: per la prima volta Comitato cittadino e Pro-Loco sono uniti nello sviluppo di un progetto ambizioso teso a valorizzare la località balneare
Sono iniziati ufficialmente i lavori per la realizzazione del nuovo camping a Lido di Classe, chiuso da due anni a seguito della contestazione di alcuni abusi edilizi da parte del Corpo Forestale dei Carabinieri
Veronica Verlicchi (la Pigna): "A forza di concentrarsi sulla Darsena, il sindaco de Pascale sembra dimenticare che anche i lidi e il forese fanno parte del nostro Comune"
La proposta l'avevano fatta a inizio giugno Stefano e Serena, due forlivesi che dal 1975 frequentano la spiaggia di Lido di Classe, dopo che nella località balneare è scattato il divieto di portare i cani in spiaggia
Il progetto esecutivo, del valore di 900mila euro, riguarda i lavori di ricalibratura delle scogliere e il ripascimento della spiaggia nella località balneare
Nei prossimi giorni il presidente del consiglio territoriale incontrerà il corpo Forestale dei Carabinieri per discutere della fruibilità della spiaggia libera
Il presidente della Pro Loco: "Da diversi giorni la Forestale ha iniziato a tagliare e rimuovere rami e tronchi con cui i turisti costruiscono le "capanne". Siamo amareggiati"
Parla un'ex-campeggiatrice del camping di Lido di Classe, dopo il bando per la riapertura andato in fumo. "Abbiamo sgomberato in fretta e furia, eravamo senza acqua corrente e con un solo bagno"
E' ormai certo il futuro prossimo del Camping Bisanzio di Lido di Classe, che ha tentato di riaprire tramite un bando a cui non si è presentato nessuno, se non l'ex gestore
L’immobile comprende 7 manufatti per servizi igienici, uno per la direzione e uno per il ristorante. L’eventuale nuovo concessionario dovrà riaprire entro 15 giorni dalla consegna dell’area