A Ravenna si sono mobilitati il Lions Club Ravenna Bisanzio, il Dante Alighieri, il Romagna Padusa e il Ravenna Host che hanno deciso di donare 6.500 euro
Lavora presso il reparto di Neurofisiopatologia del Presidio ospedaliero di Lugo ed è socia del Lions Club di Bagnacavallo dal 2016. È campionessa regionale e nazionale di freccette
I soci, nell’impossibilità di attivare i service e le iniziative già programmate, hanno deciso di devolvere la somma di 3.500 euro a favore dell’Ospedale di Ravenna per l’emergenza sanitaria
Si è svolta sabato, al Centro Congressi di largo Firenze la cerimonia di premiazione del Concorso Internazionale "Un poster per la pace", promosso ogni anno, dal 1988, dai Lions Club di tutto il mondo
I cittadini che hanno usufruito di questa attività dello Ior sono stati circa 400, per un totale di 4.000 viaggi che hanno coperto una distanza di circa 370 mila chilometri
La rilevanza del servizio per i cittadini cervesi è testimoniata dai numeri: nel solo ultimo anno, e solo a Cervia, sono stati 42 i pazienti che ne hanno usufruito
Il Metodo Lions Quest costituisce una metodologia educativa per prevenire il disagio e i comportamenti devianti e sostenere la crescita emotiva e sociale
Un punto di screening con l’obiettivo di sostenere il controllo e la cura del diabete e delle sue complicazioni attraverso l’informazione, la prevenzione e la ricerca
La serata ha poi visto anche l’ingresso di tre nuovi soci: Stefano Falcinelli, Giuseppe Ranieri e Pierfrancesco Venturi, a cui si è aggiunto il passaggio da un altro club di Gaetano Blasi, già socio Lions dal 1994
L’evento nasce dall’esigenza di dare riconoscimento a chi con grande senso di solidarietà svolge opera di volontariato anche in favore della popolazione detenuta nel carcere di Ravenna
L'iniziativa incoraggia i giovani, dagli 11 ai 13, a esprimere artisticamente il proprio concetto di pace e a creare e promuovere uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo
Il concorso incoraggia i giovani di tutto il mondo a esprimere artisticamente il proprio concetto di pace e a creare e promuovere uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo
Con la vendita del vino a scopo benefico e grazie alla collaborazione di 55 cantine romagnole che hanno donato il vino, quest’anno il service ha permesso di devolvere ben 3.207 euro
La serata è stata una prima occasione per salutare e ringraziare l’arciprete Don Luigi Guerrini, parroco di Bagnacavallo dal 1990 e ora nominato parroco a Errano, Celle e Castel Raniero
L’iniziativa è in linea con il ruolo svolto a livello internazionale dai Lions, che sono stati nominati “Cavalieri dei non vedenti” e sono impegnati nella campagna “Sight First” per la lotta alla cecità fluviale nei paesi poveri
Con questa iniziativa la comunità si riappropria di un pezzo importante del proprio "centro storico", fatto che riveste una valenza simbolica e molteplici significati positivi
Accanto ai presidenti dei Lions Club di Bagnacavallo e Lugo, Pierluigi Ravagli ed Emanuela Faccani, era presente Perla Micheli, presidente del Consiglio comunale di Bagnacavallo, in rappresentanza dell'amministrazione comunale