Tante aziende romagnole coinvolte in questa edizione speciale che apre al "virtuale". Tra fuochi, racconti, musiche e trebbi prende vita l'antica tradizione popolare
L’evento, inizialmente in programma per domenica 1 marzo, è stato posticipato in ottemperanza alle misure di sicurezza predisposte dalla Regione Emilia Romagna e dal Ministero della Salute
Sei giorni di festa dedicati alle antiche tradizioni contadine e al poeta Tonino Guerra nel centenario della sua nascita. In programma balli, spettacoli, mostre e degustazioni
Qualche agricoltore ha deciso di cercare di proteggere le piante combattendo il freddo ricorrendo a un'antica usanza, i 'Lòm a Merz' (letteralmente 'lumi a marzo'), una tradizione romagnola
Nonostante la pioggia arrivata al momento dell'accensione dei fuochi e il vento sopraggiunto in seguito, l'appuntamento dei Lòm a Mêrz sull'argine del fiume Lamone