Il militante nel Csrc Portuali Ravenna ha festeggiato il 40esimo della sua ininterrotta carriera sportiva vincendo all’età di 53 anni il campionato mondiale master di questa disciplina
Giorgini, impegnato nella classe tra i 41 e 45 anni, cat. kg 78, ha ben figurato, pur non salendo sul podio, dopo aver vinto il 18 marzo scorso ad Ostia, così come nel 2016, il campionato italiano master di lotta libera
Il campione ravennate è approdato in finale dopo aver battuto lo spagnolo Fernandez Carlos per 2 a 1, il serbo Peter Tot per 10 a 0 ed il greco Ioannis Valasakis per 8 a 0
Eccezionale è stato l’exploit del ravennate Domenico Piccinini che, concorrendo per entrambe le discipline, nella categoria 69 kg, classe D (over anni 50), ha conquistato l’oro nella greco-romana e il bronzo nella libera
Vice ispettore del Corpo forestale dello Stato, si deve a lui l’idea, sottoposta al sindaco tramite Lista per Ravenna e subito accolta, di dedicare alla pineta Ramazzotti, drammaticamente incendiata il 19 luglio 2012, una giornata di lutto civico, celebrata il successivo 19 agosto
Domenica a partire dalle ore 9, nella Palestra “Gino e Giovanni Strocchi” dell’Istituto Morigia per geometri, in via Marconi, l’ASD Edera organizza la 35° Coppa V. Fucci di lotta greco romana, valida come 2° prova di Coppa Italia nazionale
La medaglia di bronzo soddisfa ampiamente l'atleta ravennate che si è confrontato con atleti di blasone, sconfitto soltanto dall'atleta polacco Traks, ex olimpionico
Daigoro Timoncini veste la divisa del Corpo Forestale dello Stato, è nativo di Faenza e tiene alta la bandiera italiana nell'antica disciplina della lotta greco-romana
Il "ciclone" del Club Atletico Faenza Lotta si abbatte su Roma. La società sportiva di lotta manfreda si è aggiudicata infatti il Gran premio giovanissimi, il più importante torneo di lotta greco romana giovanile