Faenza piange la scomparsa di Giuseppe Ghetti, motore della vita sociale della città
E' venuto a mancare Giuseppe Ghetti, grande protagonista della vita sociale della città. Il cordoglio del sindaco, Massimo Isola
E' venuto a mancare Giuseppe Ghetti, grande protagonista della vita sociale della città. Il cordoglio del sindaco, Massimo Isola
Se ne va la storica ala destra del Faenza: vero intenditore di calcio, dopo esserne stato anche dirigente era sempre rimasto tifoso della squadra faentina
La lettera inviata dall'associazione Famiglie Ragazzi Senza Voce in ricordo del pedagogista e professore scomparso a Ravenna
Si è spento a Ravenna lo storico pedagogista, noto per il suo lavoro nel campo dell’inclusione
Il Pd faentino piange la morte di Pasquale, padre della consigliera regionale Manuela Rontini: "Una persona dalla grande generosità dimostrata prima nella propria attività professionale e poi, dopo il pensionamento, nel volontariato"
Ex calciatore, allenatore e opinionista, il romagnolo Bruno Boschi si è spento all'età di 81 anni
L'Anpi di Conselice perde la partigiana più anziana: Guerrina Tonini aveva 107 anni
La salma di don Burchi sarà esposta nell’obitorio dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni dal pomeriggio di martedì al pomeriggio di mercoledì, quando sarà traslata in Santa Maria del Fiore per la veglia funebre
Nel corso della sua carriera, Masotti ha ritratto alcune delle più grandi star del panorama italiano e internazionale, lavorando da solo o in coppia con la compagna di vita Silvia Lelli
"Figure come quella di Magnani, non vanno dimenticate perché hanno fatto la storia del sindacato nel nostro territorio", afferma la segreteria della Cgil di Ravenna
L’attuale direttore Zampini: "Falcioni ha dato un’impronta forte alla Coldiretti Ravenna che da realtà giovane e in crescita è diventata una organizzazione forte e strutturata". Fu Benigno Zaccagnini a dargli il 'benvenuto' in Romagna
Se ne è andato a 91 anni. L'ultimo saluto del nipote Filippo Donati "Ciao zio Duilio" e dell'amico Alvaro Ancisi "Il fratello maggiore che non ho avuto"
Il cordoglio del vicesindaco Fusignani: "Ti piango, caro architetto: per la tua grande cultura, per la tua geniale creatività, ma soprattutto per la stima e l'amicizia che nutrivo per te"
Il presidente della Provincia di Ravenna esprime il proprio dispiacere per la scomparsa dell'ex sindaco di Castelbolognese
Il sindaco Massimo Isola: "E' stato un riferimento per tante generazioni di faentini, un esempio per chi antepone il bene degli altri a quello personale"
Guerra guidò l'associazione ravennate dal 1981 al 2017. La Pubblica Assistenza di Ravenna: "E' un pezzo di storia che ci lascia"
Giorgio Calcaterra e Nikolina Šustić, due tra i più grandi campioni della Cento in epoca moderna, ricordano Pietro Crementi
Il sindaco Isola: “Il mondo del teatro perde una grande figura di riferimento”
Ravenna piange la morte dello storico operatore portuale. Il cordoglio del sindaco e dell’assessora Randi: "Ha contribuito a rendere Ravenna sempre più protagonista nei settori dell’energia e della portualità"
Nei primi anni duemila Chiarucci fu presidente dell’Olimpia Teodora. Le condoglianze della società ravennate alla famiglia
Se ne andò il 30 novembre 2013 Josianne Tchameni, ma il ricordo del suo sorriso rimane vivo tra i suoi cari. In programma una Santa Messa nella chiesa di San Biagio
Insegnante scolastica e allenatrice di pallavolo femminile, Prati fu anche membro della Presidenza nazionale del Csi. L'assessore Costantini: "Un punto di riferimento per l’associazionismo sportivo"
Appresa la scomparsa dell'imprenditore, il sindaco di Lugo esprime il proprio cordoglio: "Se ne va una persona onesta e appassionata e una figura importante della nostra città"
L'ultimo saluto allo storico sindacalista: "Vinicio si è contraddistinto per serietà, correttezza, umanità e per la grande sagacia, che sempre accompagnava le sue lucidissime analisi politiche e sindacali"
Il generale della Guardia di Finanza era legato a Castiglione di Ravenna. Patuelli: "Era un profondo conoscitore della storia e della Costituzione della Repubblica Italiana"