Cosi Michele de Pascale, presidente di UPI, esprime il cordoglio per la morte di Vittorio Prodi. Tra i tanti incarichi ricoperti, è stato anche presidente della Provincia di Bologna e nella Presidenza dell'Unione delle Province d'Italia
Era docente universitario di fama internazionale. Il ricordo del sindaco Medri: "Profondamente legato alla sua Cervia, fino all’ultimo ha trascorso qui i suoi momenti liberi insieme a familiari e amici"
Acli Ravenna si unisce al cordoglio per la scomparsa del Papa emerito: "Il gesto storico della rinuncia al pontificato ha ricondotto la figura del Papa ad una dimensione più umana"
Faenza piange la scomparsa di Federico Zanotti: storico titolare di farmacia, aveva fatto parte del Corpo degli Alpini e partecipato a tre Mille Miglia
Nel giro di pochi mesi si sono spenti il divulgatore scientifico e conduttore televisivo piemontese e l'economista francese, premiati nel corso degli anni dalla Fondazione CerviaAmbiente
Se ne va la storica ala destra del Faenza: vero intenditore di calcio, dopo esserne stato anche dirigente era sempre rimasto tifoso della squadra faentina
Il Pd faentino piange la morte di Pasquale, padre della consigliera regionale Manuela Rontini: "Una persona dalla grande generosità dimostrata prima nella propria attività professionale e poi, dopo il pensionamento, nel volontariato"
La salma di don Burchi sarà esposta nell’obitorio dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni dal pomeriggio di martedì al pomeriggio di mercoledì, quando sarà traslata in Santa Maria del Fiore per la veglia funebre
Nel corso della sua carriera, Masotti ha ritratto alcune delle più grandi star del panorama italiano e internazionale, lavorando da solo o in coppia con la compagna di vita Silvia Lelli
"Figure come quella di Magnani, non vanno dimenticate perché hanno fatto la storia del sindacato nel nostro territorio", afferma la segreteria della Cgil di Ravenna
L’attuale direttore Zampini: "Falcioni ha dato un’impronta forte alla Coldiretti Ravenna che da realtà giovane e in crescita è diventata una organizzazione forte e strutturata". Fu Benigno Zaccagnini a dargli il 'benvenuto' in Romagna
Se ne è andato a 91 anni. L'ultimo saluto del nipote Filippo Donati "Ciao zio Duilio" e dell'amico Alvaro Ancisi "Il fratello maggiore che non ho avuto"
Il cordoglio del vicesindaco Fusignani: "Ti piango, caro architetto: per la tua grande cultura, per la tua geniale creatività, ma soprattutto per la stima e l'amicizia che nutrivo per te"