Nelle acque putride e maleodoranti galleggia di tutto: non solo mobili e oggetti personali, ma anche cibo marcio, immondizia e carcasse di animali in putrefazione, oli e liquami delle fogne
I genitori, per poterla accudire, avevano perso il lavoro e anche la casa che avevano affittato a Faenza. Nel corso dell'ultimo anno, la piccola si è sottoposta a mille esami e ricoveri, ma finalmente oggi si può considerare guarita da quella terribile malattia
I ravennati hanno risposto con grande generosità all'appello per aiutare un 19enne a sottoporsi a un costoso intervento per cercare di salvare la vista
Si è visto piombare sulla testa una tegola pesantissima da sopportare: una diagnosi di una rara malattia che, presto o tardi, lo porterà alla cecità. Ma una speranza c'è, seppur molto costosa. Per questo sua madre ha deciso di aprire una raccolta fondi
Elisabetta ha voluto portare a termine la gravidanza nonostante la malattia. Oggi, dopo la sua scomparsa, suo marito Matteo vuole essere da esempio per tutti quelli che vivono una situazione simile: "Si può vivere felici anche nella malattia. Vivete al meglio il vostro tempo, perchè nessuno sa quanto ce ne rimane"
Una open week dedicata alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari
Il gruppo quest’anno ha promosso la campagna di sensibilizzazione “Al traguardo con la determinazione di Azzurra” per raccogliere fondi a favore di Azzurra, la ragazza cervese di 21 anni affetta dalla sindrome di Rett
Si tratta del primo caso nella nostra provincia. L'anziano era stato ricoverato in discrete condizioni di salute e a oggi non si sono registrati aggravamenti riferibili al virus
"E' sempre pronta a vivere le sue giornate con il sorriso, riesce sempre a trovare la forza, e quindi credo che quasi per "osmosi" quella forza la trasmetta anche a noi"
Dopo il caso di virus Dengue accertato a Faenza e quello di virus Toscana a Cervia, con un 47enne ricoverato per meningoencefalite in ospedale a Ravenna, nella nostra provincia lunedì si è registrato anche un caso di West Nile
Il gruppo è nato tre anni fa, sull’onda dell’entusiasmo dei valori dello sport, della solidarietà e dell’amicizia che ha legato i primi partecipanti alla competizione Ironman di Cervia
Dopo il caso di virus Dengue registrato a Faenza, nel ravennate spunta anche un caso di 'Toscana virus', un virus poco conosciuto e trasmesso da un pappatacio che, raramente, può causare meningite e meningoencefalite
È l’impresa di Michele Agostinetto, 44enne affetto da sclerosi multipla, che ha deciso di intraprendere questo lungo viaggio per dare coraggio a chi come lui sta vivendo questa malattia
Dopo nove mesi di cure, chemioterapia e ricoveri, Toto finalmente può dire di aver vinto la sua guerra - o almeno la prima importante battaglia. "Dopo tanta sofferenza direi che mio figlio ce l'ha fatta"
Nell’anno 2020, dopo le malattie circolatorie e i tumori, il Covid si è collocato al terzo posto tra le cause di decesso. In Regione sovrappeso e obesità interessano il 26,4% dei bambini
Continua il moto di solidarietà in favore della bimba faentina che lotta contro il tumore. I commercianti della città mettono in campo tante iniziative per sostenere Sara e la sua famiglia
Per poter assistere la figlia durante le terapie chemioterapiche, papà Mattia e mamma Maria hanno perso il lavoro e non riescono più a far fronte alle ingenti spese necessarie per le cure di Sara
Il genitore è rimasto senza lavoro per riuscire a occuparsi della figlia Sara, costretta da maggio a fare dentro-fuori dall'ospedale dopo che le è stato diagnosticato un neuroblastoma al quarto stadio
Tutto è cominciato da un banalissimo dolore alla gamba, poi l'inaspettata diagnosi. "Pago un affitto di 500 euro e circa 1000 euro al mese per le cure di mio figlio. Per fortuna avevo qualcosina da parte, ma le risorse si stanno esaurendo"
Stefano era infatti affetto da palpitazioni parossistiche mai diagnosticate, soffriva di una tachicardia ventricolare che talvolta può risultare fatale
Le fasce d’età più colpite sono quelle 0-4 anni (40,8 casi per 1.000 assistiti) e 5-14 anni (26,3 casi per 1000 assistiti), seguite dalla fascia 15-64 anni (9,0) e da quella degli over 65 anni (1,7)
La febbre Dengue è una arbovirosi causata da un gruppo di virus, presenti nella maggior parte dei paesi tropicali, trasmessi all’uomo dalla puntura di zanzare infette del genere Aedes, tra cui la zanzara tigre