Gli amici hanno subito allertato i soccorsi e iniziato a praticare la rianimazione cardio-polmonare fino all’arrivo del Soccorso Alpino e dei sanitari, ma non c'è stato nulla da fare
La chiamata di emergenza è pervenuta via radio alla sala operativa della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Ravenna pochi minuti prima delle 3 di notte
Raggiunta in pochi minuti la nave da crociera, alla quale era stato indicato di fare rotta verso il porto per velocizzare ulteriormente le operazioni di salvataggio, il paziente è stato prima stabilizzato e successivamente trasbordato sulla motovedetta con l'assistenza dei sanitari
Raggiunta in pochi minuti la nave da crociera, a circa un miglio nautico fuori dell’imboccatura del porto, il paziente è stato stabilizzato e trasbordato sulla motovedetta con l’assistenza dei sanitari
Uditi dei flebili lamenti provenire dalla residenza, i poliziotti hanno sfondato la porta d’ingresso e sono entrati nell’abitazione, avvertendo sin da subito un forte odore di gas
I pompieri sono così riusciti a recuperare l'uomo e ad affidarlo alle cure del personale medico, che ha provveduto a trasportarlo in condizioni non gravi all'ospedale di Faenza.
Non c'è stato nulla da fare per l'anziano signore di circa 90 anni che sabato mattina, intorno alle 10.45, ha avuto un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia
Una vita dedita alla famiglia e ad aiutare il prossimo come volontario della Croce Rossa Italiana, senza dimenticare il suo amore spassionato per la bicicletta
Non è valso a salvare la vita di un anziano ultraottantenne l'intervento del 118 all'interno dell'eservizio pubblico intorno alle 14 di giovedì pomeriggio
E' stato trovato in terra senza vita: inutile l'intervento del 118, giunto sul posto anche con l'elicottero delle emergenze quando ormai non c'era più niente da fare
Decesso in mare sul litorale di Lido di Classe nella tarda mattinata di giovedì. Il personale del 118 è giunto sul posto con ambulanza e auto medicalizzata