Ancora grande il dolore dopo 36 anni: Ravenna ricorda la tragedia della Mecnavi
Sullo scalone del Comune si è tenuta la commossa commemorazione dell'incidente sul lavoro che costò la vita a 13 operai
Sullo scalone del Comune si è tenuta la commossa commemorazione dell'incidente sul lavoro che costò la vita a 13 operai
Verrà celebrata una messa nella Chiesa Parrocchiale di S.Stefano in memoria dei 13 lavoratori morti
Insieme ai sindacati e ad alcune realtà culturali cittadine sono stati organizzati momenti di approfondimento
Insieme ai sindacati e ad alcune realtà culturali cittadine sono stati organizzati momenti di approfondimento che, oltre a ricordare la strage, saranno l'occasione per approfondire il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro
Persero la vita 13 operai a bordo della nave Elisabetta Montanari
Il cortometraggio "Lo squalo" della compagnia ravennate vede come protagonisti Enrico Caravita e il giovane Carlo Garavini nella parte di monsignor Tonini
E' stata ricostruita storicamente la tragedia che si consumò a bordo della Motonave gasiera Elisabetta Montanari il 13 marzo del 1987 e che costò la vita a 13 lavoratori rimasti asfissiati
In alternativa, dopo la deposizione di corona alla lapide in ricordo delle vittime, sarà realizzato un momento di ricordo e riflessione, a porte chiuse, in collegamento streaming
Triste coincidenza: proprio mercoledì, in occasione del 32esimo anniversario della tragedia, si è verificato un incidente al porto di Ravenna, in cui tuttavia non si sono registrati feriti
Il 13 marzo ricorre il 32° anniversario della strage della Mecnavi. Il tragico infortunio si verificò nel 1987 nei cantieri navali del porto di Ravenna; vi persero la vita 13 operai, rimanendo asfissiati all'interno della nave gasiera Elisabetta Montanari.
Il 13 marzo ricorrono 31 anni dalla tragedia della Mecnavi, che si consumò a bordo della motonave gasiera Elisabetta Montanari, nei cantieri del porto di Ravenna, e che costò la vita a 13 lavoratori rimasti asfissiati
Il 13 marzo ricorrono 31 anni dalla tragedia della Mecnavi, che si consumò a bordo della motonave gasiera Elisabetta Montanari, nei cantieri del porto di Ravenna, e che costò la vita a 13 lavoratori rimasti asfissiati
Il 13 marzo ricorrono 31 anni dalla tragedia della Mecnavi, che si consumò a bordo della motonave gasiera Elisabetta Montanari, nei cantieri del porto di Ravenna, e che costò la vita a 13 lavoratori rimasti asfissiati
Il tragico infortunio si verificò a bordo della motonave gasiera Elisabetta Montanari, nei cantieri Mecnavi del porto di Ravenna, e vi morirono, asfissiati, 13 lavoratori
L'assemblea avrà il titolo “Dalla memoria, un impegno continuo”, dedicata in particolare al tema dello stress lavoro correlato e al ruolo e all'esperienza dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
L'evento fu scatenato da un incendio nella stiva dell'imbarcazione e le esalazioni sprigionate della combustione causarono la morte per asfissia di 13 operai
La commemorazione dei caduti della Mecnavi è poi proseguita alla sala D'Attorre dove si è svolta una tavola rotonda su "Salute e sicurezza sul lavoro in tempo di crisi".
Le vittime saranno ricordate in una cerimonia di commemorazione, in programma venerdì prossimo, 13 marzo, alle 9 in piazza del Popolo, alla quale interverranno il sindaco di Ravenna, Fabrizio Matteucci
In quel terribile incidente sul lavoro persero la vita tredici lavoratori: Filippo Argnani, Marcello Cacciatori, Alessandro Centioni, Gianni Cortini, Massimo Foschi, Marco Gaudenzi, Domenico Lapolla, Moahmed Mosad, Vincenzo Padua, Onofrio Piegari, Massimo Romeo, Antonio Sansovini e Paolo Seconi
Il 13 marzo ricorre il 27° anniversario della strage della Mecnavi, nella quale morirono 13 persone. I caduti saranno ricordati in una cerimonia di commemorazione
Alla presenza, fra gli altri, dei famigliari, delle autorità, dei rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, di alcuni esponenti della Giunta e del Consiglio comunale, si è svolta mercoledì mattina in piazza del Popolo a Ravenna, la cerimonia per l'anniversario della tragedia della Mecnavi
Il 13 marzo ricorre il 26° anniversario della strage della Mecnavi, nella quale morirono 13 persone. I caduti saranno ricordati in una cerimonia di commemorazione
Un gruppo di familiari, il Prefetto Bruno Corda e il Sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci hanno partecipato questa mattina alla cerimonia al Quirinale nel corso della quale sono state ricordate le 13 vittime della Mecnavi
Nella sede del Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si svolgerà la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro