Il presidio in piazza per le vittime di Cutro: "Giustizia per i migranti morti nel nostro mare"
La Cgil venerdì mattina ha manifestato davanti alla sede della Prefettura per il tragico naufragio di Cutro, in Calabria, in cui sono morte 72 persone
La Cgil venerdì mattina ha manifestato davanti alla sede della Prefettura per il tragico naufragio di Cutro, in Calabria, in cui sono morte 72 persone
Ravenna in Comune commenta l'arrivo dell’Ocean Viking e dei suoi passeggeri salvati al largo della Libia: "Avevamo posto l’accento sulla speculazione politica che si stava scatenando"
Il Terminal Crociere di Porto Corsini sarà disponibile sono fino ad aprile, poi ripartirà la stagione delle crociere. Sindaco e Prefetto studiano le prime ipotesi per il futuro
Sono stati accolti da una giornata assolata gli 84 migranti tratti in salvo martedì scorso dalla Ocean Viking, nave umanitaria della Ong Sos Mediterranee. Per la nave è il secondo sbarco nel giro di meno due mesi nella nostra città, dopo quello avvenuto a fine anno
"È una norma che nega il diritto internazionale e legalizza l'omissione di soccorso", afferma il presidente dell'associazione Il Terzo Mondo, Charles Tchameni Tchienga
Venerdì mattina al Terminal Crociere di Porto Corsini è proseguito l'allestimento dei vari settori - sanitario, ristoro e vestiario, servizi sociali e adempimenti di polizia
28 dei minori non accompagnati saranno temporaneamente ospitati nell'ex Villa Nina a Longana, altri 15 saranno accompagnati ad Alessandria
In attesa del nuovo arrivo a Ravenna della nave Ocean Viking della Ong Sos Mediterranee, l'artista ravennate ha dedicato una nuova illustrazione ai naufraghi per dare loro il benvenuto
Mercoledì la Camera dei deputati, con 187 sì e 139 no, ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori, il cosiddetto "decreto Ong" o "decreto flussi"
Il terminal sarà suddiviso in settori: uno per la parte sanitaria, uno per l’attività di ristoro e un altro per i riscontri di polizia e per gli adempimenti dei servizi sociali
"Ci aspetteremmo oggi dal Pd qualche riflessione più articolata, responsabile e approfondita. Purtroppo, i suoi esponenti non riescono a uscire dalla gabbia della contrapposizione ideologica più acre e delle teorie immigrazioniste più intransigenti e fanatiche"
Sono stati soccorsi martedì mattina, dopo un viaggio della speranza durato almeno 24 ore, i 58 migranti tratti in salvo dalla nave Ocean Viking della Ong Sos Mediterranee
E' stata imposta nuovamente una città lontana per lo sbarco degli 84 migranti tratti in salvo martedì dalla nave Ocean Viking della Ong Sos Mediterranee. Una navigazione di quattro giorni ha gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale sia dei migranti soccorsi che su quella dei soccorritori
Il sindaco De Pascale: "Siamo già allenati rispetto alla prima volta. Ora la preoccupazione è che queste persone, una volta arrivate a terra, possano avere delle location prossime alla città di Ravenna per poter essere ospitate"
“La notizia che la Ocean Viking sbarcherà 84 migranti al porto di Ravenna dimostra la totale incapacità di questo governo di gestire il fenomeno degli sbarchi addossandolo interamente sui territori", tuona la deputata ravennate
Lo scorso sbarco era avvenuto a fine anno, quando il 31 dicembre la Ocean Viking della ong Sos Mediterranee aveva trasportato fino a Ravenna 113 migranti tra adulti e bambini
Nello sbarco del 31 dicembre "tutto ha funzionato perfettamente", afferma il prefetto. Ma se dovessero arrivare nuovi sbarchi dopo l'avvio della stagione turistica, si pensa a un attracco diverso rispetto al terminal crociere
Gli indumenti donati (giubbotti, felpe, maglioni, scarpe) in buon stato verranno messi a disposizione dei 28 ragazzi minori salvati in alto mare dalla nave Ocean Viking, insieme ad altri 85 adulti sbarcati il 31 dicembre a Ravenna
Se si guardano alle spalle, vedono un passato fatto di violenze indicibili. Se guardano in avanti, vedono un futuro pieno di incertezze, ma anche di speranze. La Ong che ha salvato i 113 migranti sbarcati a Ravenna ha condiviso alcune delle loro storie
Al terminal di Porto Corsini erano presenti anche 5 volontari della Croce Rossa di Faenza: "E’ stato bellissimo poter dare loro una nuova speranza"
Il presidente della onlus: "È stata una prima esperienza particolarmente emozionante ed importante per il nostro territorio. Ravenna ha come sempre dimostrato di essere all'altezza e soprattutto all'avanguardia in materia di accoglienza"
Le tavole dell'artista ravennate accompagneranno l’equipaggio della Ocean Viking durante la prossima missione in Mediterraneo centrale
Dura critica nei confronti del sindaco: "Non capiamo come De Pascale oggi, invece di fare salti di gioia per avere l'occasione di dare seguito ai suoi slogan pro sbarchi, si lamenti"
Sette donne e un uomo sono stati ricoverati per ulteriori accertamenti, anche per le violenze subite, alcuni sono già stati dimessi in serata
Il presidente della Regione e l’assessore al Welfare Taruffi: "Chi parla di porti chiusi dovrebbe venire a vedere da vicino queste persone"