Venerdì sera le storiche auto della Mille Miglia hanno fatto tappa a Ravenna, nel giorno della prima tappa della 38esima rievocazione storica della popolare gara automobilistica
"La salute delle persone viene prima di tutto", comunica lo staff della 1000 miglia. Per ora restano immutate le tappe dalla gara storica che ancora una volta attraversa la Romagna
La 1000 Miglia prenderà il via da Brescia mercoledì 13 maggio per farvi ritorno sabato 16, dopo le tappe di Cervia-Milano Marittima, Roma e Parma, passando per Milano
430 auto d’epoca di 75 marche diverse, 860 persone per gli equipaggi di cui 330 italiani, 95 esemplari che hanno preso parte a una delle edizioni "Mille Miglia" dal 1927 al 1957
Passeranno a Ravenna per fermarsi poi a Milano Marittima gli chef Joe Bastianich e Carlo Cracco. Tra i nomi importanti della corsa anche Giancarlo Fisichella
231 gran premi disputati in carriera con tre vittorie e diciannove podi, l'ex campione è attualmente impegnato con la Ferrari-AF Corse nel Campionato del Mondo Endurance
In occasione del passaggio nel cuore di Cervia, mercoledì sera, della leggendaria "Mille Miglia", l'inviata Mediaset Claudia Peroni si è recata nella città del sale
Quest'anno la "corsa più bella del mondo" celebra la sua 36esima edizione con quattro diverse tappe lungo oltre 1.700 chilometri e il coinvolgimento di 450 vetture d’epoca
Quest'anno la "corsa più bella del mondo" celebra la sua 36esima edizione con quattro diverse tappe lungo oltre 1.700 chilometri e il coinvolgimento di 450 vetture d’epoca