All’arrivo della Mille Miglia a Ravenna, il 16 maggio, gli equipaggi e gli astanti saranno invasi da poesie e fogli colorati di parole belle, con decorazioni creative di molti studenti di varie scuole della città
A muovere le critiche sono i consiglieri d'opposizione Massimiliano Alberghini (gruppo Alberghini), Alberto Ancarani (Forza Italia) e Samantha Gardin (Lega Nord) che annunciano la presentazione di un question time in consiglio comunale
L’edizione 2018 della storica Mille Miglia, a sorpresa, esclude la tradizionale tappa di Ravenna, mentre include quella di Cervia – Milano Marittima. Il sindaco Luca Coffari cerca di fare luce sulla situazione
Lunedì mattina è stata presentata l’edizione 2018 della storica Mille Miglia. Il percorso esclude la tradizionale tappa di Ravenna, mentre include quella di Cervia – Milano Marittima
Tanti spettatori venerdì mattina sono arrivati in centro per assistere al pasaggio della Mille Miglia, che ha attraversato la città bizantina sotto lo sguardo di turisti e cittadini
Le auto della Mille Miglia, che quest'anno celebra i novant'anni, saranno precedute da 100 vetture Ferrari e 50 vetture Mercedes-Benz per il tradizionale "tributo"
Il comitato: "E’ tutto pronto per il passaggio della trentacinquesima edizione della rievocazione storica della gara. Quest’anno ai nastri di partenza ci saranno ben 440 vetture provenienti da 41 Paesi di 5 Continenti"
Dedicata ai compianti Liverani e Maioli, la tappa vedrà ai nastri di partenza ben 446 vetture che timbreranno in Piazza del Popolo alle ore 20.15 circa
Il passaggio della tappa ravennate della Mille Miglia con il timbro in piazza del Popolo che si svolgerà la sera del 19 maggio prossimo sarà dedicato a Valerio Maioli
"E’ la prima volta – sottolinea il vicesindaco Giannantonio Mingozzi – che la Mille Miglia passa da Ravenna di sera. Sono convinto che i ravennati la accoglieranno con l’entusiasmo di sempre, in un’atmosfera ancor più suggestiva"
Le auto arriveranno da via Faentina, percorreranno via Maggiore, via Cavour, piazza del Popolo, via Guidone, via De Gasperi, viale Randi per poi uscire dalla città e dirigersi verso Rimini
I bolidi hanno sfrecciato in direzione sud, facendo tappa a Savignano a Riccione. Quindi hanno proseguito alla volta della Capitale, città di arrivo della tappa della giornata.
Bagno di folla in piazza del Popolo malgrado la pioggia per il passaggio a Ravenna della Mille Miglia. Grandi e piccini hanno amminarato il passaggio dei 422 equipaggi partecipanti da tutto il mondo
Il vicesindaco Giannantonio Mingozzi ha presentato il passaggio della rievocazione della storica corsa, in programma per venerdì con il transito, dalle 9.15 in piazza del Popolo per il controllo con timbro, dei 422 equipaggi partecipanti
Nella notte tra giovedì e venerdì, a partire dalle ore 23, circa 100 Ferrari renderanno omaggio alla città di Francesco Baracca, anticipando il passaggio delle auto storiche
Conto alla rovescia per la Mille Miglia, che arriverà a Ravenna venerdì 17 maggio, a partire dalle 9.15 in piazza del Popolo. L'edizione 2013 ha scelto di tributare un omaggio a Francesco Baracca e al Cavallino rampante della Ferrari
Il comitato promotore “Bentornata Mille Miglia”, dedicato appunto alla storica competizione di auto d’epoca, che farà tappa a Ravenna il 17 maggio, si è riunito ieri sera al ristorante Da Coa di Mezzano. A comporlo sono la rete dei volontari ravennati coadiuvati dal vicesindaco