Il Mausoleo di Teodorico si illumina di nuova luce per la Notte Europea dei Musei
In occasione della Notte Europea dei Musei, verrà inaugurato il nuovo impianto di illuminazione interna del Mausoleo di Teodorico
In occasione della Notte Europea dei Musei, verrà inaugurato il nuovo impianto di illuminazione interna del Mausoleo di Teodorico
In questi giorni il Comune di Bagnacavallo ha provveduto a fare eseguire i lavori di pulizia e ripasso delle scritte della lapide del monumento ai Caduti di Rossetta
L'antica porta d'ingresso deve il suo nome al fiume Tegurio che, un tempo, scorreva di fianco a un tratto delle mura nord e ovest di Ravenna. Il presidente dell'Abi, Patuelli, svela la storia del monumento
Nella notte tra mercoledì e giovedì tra Cervia, Cesenatico e Gatteo Mare sono comparsi manifesti e bandiere collocati nei punti più significativi delle cittadine rivierasche
Quest'anno il sito archeologico ravennate compirà 20 anni dalla sua apertura. Il mosaico originale del Buon Pastore, invece, sarà esposto al Museo Classis
Il quiz televisivo di Rai1 propone una domanda che riguarda proprio il sepolcro dantesco e lo strano soprannome dialettale che gli venne dato dai ravennati
Da Classis al Museo Tamo: ecco le mostre e gli orari di apertura di tutti i siti museali gestiti da RavennAntica
Parte da Ravenna il progetto che promuove la mobilità sostenibile tra i turisti. L'app premierà chi visita i monumenti della città sfruttando mezzi di trasporto pubblico
Il Must di Sant’Agata non sarà uno spazio con “racconti da museo”, ma un museo come “luogo di racconto”, con manufatti e immagini assunti letteralmente dagli abitanti per narrare con la propria voce le storie di un tempo
Il Comune di Lugo aderisce quindi all’iniziativa “Campagna Nastro Rosa di ottobre 2021”, che prevede di illuminare con una luce color rosa un palazzo o un monumento della propria città
Il concorso è dedicato ai monumenti e invita tutti i cittadini a documentare la propria eredità culturale realizzando fotografie con licenza libera
Il Comune di Ravenna ha recentemente ultimato un intervento di riqualificazione dei sistemi di illuminazione della zona monumentale
L’iniziativa che valorizza il patrimonio artistico locale, dando la possibilità a tutti di ammirarlo liberamente in rete
Il forte vento del 12 luglio scorso aveva pericolosamente compromesso la stabilità della croce in pietra dedicata al Gruppo di Combattimento Friuli
E' stata ripristinata l'installazione in mosaico dedicata a Fabrizio Matteucci in Darsena, inaugurata appena 5 mesi fa e colpita da un attacco vandalico nei giorni scorsi
Alcuni ignoti nei giorni scorsi hanno danneggiato vistosamente l'installazione in mosaico dedicata a Fabrizio Matteucci in Darsena, inaugurata appena 5 mesi fa
Il capogruppo di Forza Italia: "Se un turista volesse vedere la basilica di Sant'Apollinare in Classe dal lunedì al giovedì potrebbe farlo solo dalle 13.30, ma se volesse vedere il mausoleo di Teodorico negli stessi giorni potrebbe farlo solo fino alle 13.30"
Dalla Basilica di San Vitale a Sant’Apollinare Nuovo, si tornano ad ammirare gli splendidi mosaici bizantini, ma solo nei fine settimana
Dopo le prima aperture del 1 e 2 maggio, entrambi i musei del borgo saranno aperti nei giorni festivi e prefestivi
Dalla Basilica di San Vitale a Sant’Apollinare Nuovo, si tornano ad ammirare gli splendidi mosaici bizantini, ma solo nei fine settimana
Fra i monumenti che riaprono dal mese di maggio ci sono la Basilica di Sant'Apollinare in Classe, il Mausoleo di Teodorico e la Villa Romana di Russi