Ultimi giorni per vedere l'installazione artistica sulla rotonda Lama. Il galletto simbolo di rinascita dall'alluvione sarà smontato definitivamente durante il finissage della mostra giovedì sera, in attesa di 'trasformarsi' in un'opera permanente
La Rocca Manfrediana e la Torre dell'Orologio di Brisighella resteranno invece temporaneamente chiuse per i problemi che interessano la strada di accesso
Il lungo ponte ha raccolto un gran numero di turisti in città. L'assessore Costantini: "Numeri che confermano la grande attrattività che offre il nostro territorio"
Un nuovo percorso integrato per visitare l’area dantesca. Si va verso la riapertura dei siti museali gestiti da RavennAntica: pronte anche le nuove sezioni del Museo Classis
Si tratta del presunto sarcofago del re barbaro. Il restauro sarà uno dei primi passi concreti verso il 2026, in occasione dei 1500 anni dalla morte di Teodorico
Per quanto riguarda il Museo Classis, si sfrutterà il periodo di chiusura per l’allestimento del cantiere e l’avvio dei lavori che porteranno alla realizzazione di due nuove sezioni
In questi giorni il Comune di Bagnacavallo ha provveduto a fare eseguire i lavori di pulizia e ripasso delle scritte della lapide del monumento ai Caduti di Rossetta
L'antica porta d'ingresso deve il suo nome al fiume Tegurio che, un tempo, scorreva di fianco a un tratto delle mura nord e ovest di Ravenna. Il presidente dell'Abi, Patuelli, svela la storia del monumento
Nella notte tra mercoledì e giovedì tra Cervia, Cesenatico e Gatteo Mare sono comparsi manifesti e bandiere collocati nei punti più significativi delle cittadine rivierasche
Quest'anno il sito archeologico ravennate compirà 20 anni dalla sua apertura. Il mosaico originale del Buon Pastore, invece, sarà esposto al Museo Classis
Il quiz televisivo di Rai1 propone una domanda che riguarda proprio il sepolcro dantesco e lo strano soprannome dialettale che gli venne dato dai ravennati
Parte da Ravenna il progetto che promuove la mobilità sostenibile tra i turisti. L'app premierà chi visita i monumenti della città sfruttando mezzi di trasporto pubblico
Il Must di Sant’Agata non sarà uno spazio con “racconti da museo”, ma un museo come “luogo di racconto”, con manufatti e immagini assunti letteralmente dagli abitanti per narrare con la propria voce le storie di un tempo
Il Comune di Lugo aderisce quindi all’iniziativa “Campagna Nastro Rosa di ottobre 2021”, che prevede di illuminare con una luce color rosa un palazzo o un monumento della propria città