La città e l'Autorità portuale piangono la scomparsa di Andrea Gentile
Improvvisamente scomparso il direttore generale e amministratore delegato del terminal ravennate Docks cereali e presidente del Gruppo Porto e Logistica di Confindustria Romagna
Improvvisamente scomparso il direttore generale e amministratore delegato del terminal ravennate Docks cereali e presidente del Gruppo Porto e Logistica di Confindustria Romagna
Fiorentini è stato consigliere provinciale dal 1993 al 1997, sindaco di Casola dal 1995 al 1999, dal 2004 assessore al bilancio e lavori pubblici sempre nel Comune di Casola e dal 2006 assessore a lavori pubblici della provincia di Ravenna
Classe 1927 prima nel Distaccamento “Garavini”, alla età di appena 17 anni, partecipando alla liberazione dei territori a sud di Ravenna e poi nella 28^ Brigata Garibaldi fino alla completa liberazione
Tra i membri fondatori della 100 km del Passatore, “Pirì” è stato per circa mezzo secolo l’anima e il cuore della Faenza-Firenze, amministrandola e guidandola con fortissima passione, dedizione e competenza
E' stato fissato il funerale di Romano Brandolini, volto notissimo del teatro Alighieri
Era anche scrittrice, web designer e una esperta “Maestra del Verde”, nel 2001 il giardino di Evelyn, è stato nominato nell’ambito del concorso “Good Morning America” tra i cinque migliori negli Stati Uniti
Confindustria Romagna "esprime profondo cordoglio per la perdita di un personaggio protagonista dello sviluppo del porto di Ravenna"
Se lo è portato via all'età di 65 anni un tumore, che lo aveva costretto ad inizio del 2020 a lasciare la panchina dell'Ibiza
Un attore unico nel suo genere, ma anche scenografo e pittore, che ha fatto la storia sia della Socìetas Raffello Sanzio che del Teatro delle Albe
Giordano Sangiorgi del Mei di Faenza dipinge un personale ricordo del Re del Liscio
Tanti i messaggi di cordoglio dal territorio Ravennate
Il cordoglio del sindaco De Pascale: "La nostra comunità perde una persona di straordinaria umanità e di grandissima professionalità"
Il Presidente di Coldiretti Ravenna, Nicola Dalmonte, a nome dell'intera Federazione provinciale, esprime il cordoglio per l'improvvisa scomparsa dell'imprenditore zootecnico Liverani
Il sacerdote scomparso all'età di 78 anni, il cordoglio del sindaco De Pascale: "Con la sua energia travolgente ha messo in campo tante di quelle iniziative che è impossibile ricordarle tutte"
Il Meeting di Faenza omaggerà il cantante ravennate dal 2 al 4 ottobre nell'edizione dei 25 anni: "Resterà per sempre nei nostri cuori"
Ha insegnato nelle carceri e poi, dagli anni ’70, è stato maestro elementare di generazioni di ravennati.
Era stato uno degli storici gestori delle Aie e oggi portava avanti la sua Trattoria “Cà Rossi” conosciuta da tutti come “Da Topo”
Scomparso all’età di 88 anni militò a lungo nelle squadre di Seria A e B per ritirarsi nel 1966 e allenare per due stagioni
La città piange il presidente della Struttura indipendente di valutazione del Comune ed ex assessore al Bilancio
Il Comune di Russi esprime cordoglio per la scomparsa del discendente dell’illustre famiglia russiana che diede i natali ai grandi patrioti risorgimentali e statisti Luigi Carlo Farini e Domenico Antonio Farini
E' morto, sconfitto da un male incurabile, Ugo Gallina, volto noto a Cervia sia in politica che fuori. Di professione direttore di banca
Un passato da consigliere comunale e di persona sempre attiva nel volontariato, è stato il fondatore dell’Associazione
Era poeta, scrittore, germanista, intellettuale eclettico e poliedrico, grande conoscitore e studioso del dialetto romagnolo.
Il cordoglio del sindaco Malpezzi: "Un medico brillante, molto stimato, sempre disponibile e attento ai rapporti umani, in particolare con i pazienti"
Il cordoglio dell'Amministrazione Comunale di Lugo la cui biblioteca è sede del prestigioso Fondo Pratella