Con un indice di incidenza di 17,4 la provincia di Ravenna è seconda in regione solo a Piacenza. "Il lavoro continua inesorabilmente a mietere vittime nel nostro Paese", commenta l’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering
In Romagna Ravenna è al 22esimo posto con il 46,6% di indice infortuni sugli occupati; Forlì-Cesena è 32esima con il 40,4%; Rimini è 92esima con il 13,8% (dati Inail)
I sindacati: "Franco, infatti, sarebbe stato involontariamente travolto da un collega alla guida di una pala meccanica non sottoposta a regolare manutenzione"
Gli organizzatori della campagna: "Una strage continua, con una media di tre morti al giorno, senza contare gli infortuni che portano invalidità permanenti"
Nell'annunciare l'adesione al presidio indetto dallo Slai Cobas per lunedì 21 ricorda come "Se si continua a cadere, allora, c’è qualcosa che non va, ma non nelle pratiche e nei mezzi di protezione. Non va nel modello di lavoro"
Il segretario di Uil Ravenna chiede la convocazione urgente di un tavolo di discussione a livello territoriale per discutere del tema della sicurezza sui luoghi di lavoro
"Una morte sul lavoro che è stata fatta passare sotto silenzio per 48 ore - denunciano dal sindacato - Serve una mobilitazione permanente e incisiva per contrastare la strage infinita nei luoghi di lavoro"
"Sarebbe opportuno che il sindaco ascoltasse la richiesta di Ravenna in Comune di spostare in Comune l’Osservatorio sulla legalità e la sicurezza del lavoro"
L'area è stata sottoposta a sequestro per tutti i rilievi del caso. Il Pm ha contestualmente aperto un fascicolo per omicidio colposo e ha disposto l'autopsia
Sono 5 gli infortuni mortali avvenuti nel territorio ravennate negli ultimi dodici mesi. In Italia l'aumento delle morti sul lavoro rispetto al 2020 è stato del 18%
Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia chiede all'Amministrazione di esprimere dolore e vicinanza alle famiglie dei lavoratori: "Caduti perché lavoravano, colpevoli solo di volersi guadagnare con dignità e onore il pane quotidiano"
"Bisogna intervenire sul sistema stesso del lavoro, tema in cui rientrano le imprese appaltatrici e subappaltatrici, la cui modalità ha come effetto l’allentamento delle tutele sia economiche sia contrattuali sia della sicurezza", aggiunge Fusignani
“Non si può dimenticare un incidente mortale di un carissimo amico e collega da ieri a oggi. In queste condizioni di lavoro non si entra nello stabilimento”
Il capogruppo di Ravenna in Comune, Massimo Manzoli, commenta la sentenza del processo per la morte dell'operaio della Cofari Lorenzo Petronici, che ha visto l'assoluzione di quattro persone
Una delegazione dell’Afeva (Associazione Familiari e Vittime Amianto) di Ravenna sarà a Roma, dove parteciperà alla manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil-Associazioni Amianto, con presidio al Mistero del Lavoro
E’ stata celebrata domenica la 68esima Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro all’insegna del tema “Sicurezza sul lavoro, priorità per il futuro”
A pochi passi dall’ingresso della sede di via Matteucci, infatti, è stato appeso uno striscione con la scritta "Non si può morire di lavoro", accompagnata dal simbolo di Forza Nuova