Nonostante la presenza di alcuni cartelli riportanti il divieto di ballo, circa trecento giovani al momento del controllo sono stati trovati intenti a danzare, benché lo stabilimento balneare non fosse provvisto di alcuna autorizzazione allo scopo
Se i rumori dovuti alla movida sono troppo forti e invadenti, quindi nocivi per la salute di chi abita nelle vicinanze, e non viene garantito il rispetto alle norme di quiete pubblica, il Comune ha il dovere di pagare i danni. La sentenza è stata emessa dalla Cassazione
"I nostri figli non possono più frequentare Milano Marittima, negli ultimi due anni è diventata invivibile d'estate. I ragazzi sono traumatizzati da quello che è successo sabato sera"
Il progetto è finalizzato a prevenire e a contrastare l’impatto sul territorio dei notevoli flussi turistici, anche di corto raggio, che si riversano sulla località litoranea e che rischiano di condizionare pesantemente la sicurezza urbana e la viabilità stradale
Verranno inoltre attivati specifici controlli lungo le principali arterie di accesso alle località balneari della nostra riviera a salvaguardia della sicurezza stradale
Si farà punto della situazione sull'ordine pubblico del Comune, in particolare sui gravi eventi che si stanno verificando a Milano Marittima nel weekend
Continua la 'lotta' del Comune di Cervia contro la movida selvaggia che ha caratterizzato gli ultimi weekend di Milano Marittima, dopo l'ordinanza sulla vendita e il consumo di alcolici
"Non è concepibile, né tantomeno tollerabile, che ad ogni fine settimana si ripetano episodi di disordine pubblico che mettono in pericolo turisti e residenti"
I sindacati Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno inviato una richiesta d'incontro al Prefetto di Ravenna Enrico Caterino in merito all'esigenza di sicurezza e i servizi di Polizia locale
Numerose anche le attività della Polizia stradale, che tra le altre cose ha controllato 207 veicoli, elevato 187 sanzioni, risposto a 116 richieste di intervento e gestito 6 incidenti stradali
Il patron del locale replica alle polemiche: "Facciamo il possibile, tutto ciò che ci è stato richiesto. Ma la gente chiede di rilassarsi e il nostro mestiere è farla rilassare"
Quanto, invece, ai comportamenti della clientela e, in generale, dei frequentatori notturni della località, informa la Municipale, "è stata riscontrata una generale disattenzione e trascuratezza