Multa per campeggio abusivo, il Comune perde il ricorso: dovrà pagare 1000 euro
Approvata dal Consiglio comunale la delibera per il pagamento delle spese. L'opposizione: "Maggior attenzione prima di procedere nel ricorso"
Approvata dal Consiglio comunale la delibera per il pagamento delle spese. L'opposizione: "Maggior attenzione prima di procedere nel ricorso"
Il rendiconto proventi violazioni codice della strada sul sito del Ministero degli Interni offre un interessante spaccato su quanto incassano i comuni dalle multe
I procedimenti pendenti alla data del 1 maggio 2023 o iniziati successivamente a tale data riguardano anche quelli sanzionatori
Accolti altri ricorsi presentati che riguardano anche il velocar posto in direzione di marcia Forlì. L'assessore alla sicurezza del comune di Faenza ribadisce la legittimità delle apparecchiature e annuncia l'impugnazione delle sentenze
Il consigliere leghista Andrea Liverani annuncia il voto a favore dell’annullamento delle multe e del rimborso a chi è stato sanzionato
La sentenza dà ragione a una cittadina faentina. Opposizioni critiche, presentata una mozione per il riconoscimento del danno erariale
Questo per via della recente normativa, che consente agli enti locali di usufruire delle risorse provenienti dalle contravvenzioni per far fronte all’aumento dei costi energetici
Tra multe recapitate via pec, quelle mai arrivate e quelle fatte durante l'emergenza Covid per una piccola svista si è ritrovata 1500 euro di sanzioni da pagare. E' successo a Monica, medico dell'ospedale di Ravenna
Sono tanti i ravennati (e non solo) che in questi giorni stanno ricevendo dei solleciti per multe stradali non pagate relative agli scorsi anni. Multe che, se fossero state pagate subito, sarebbero state di importi decisamente inferiori
Il capogruppo e candidato sindaco di Lista per Ravenna rende nota la risposta del Comune che decide di non ricorrere in appello
"L’amministrazione può e deve correggere da se stessa i propri evidenti errori in base al principio giuridico dell’autotutela", precisa il capogruppo di Lista per Ravenna
La sanzione per l'abbandono di rifiuti ammonta a 104 euro, ma può arrivare anche fino ad un massimo di 900 euro in caso di rifiuti particolarmente ingombranti
"Abbiamo convenuto sull’opportunità di valutare l’individuazione di aree temporanee di parcheggio sia nei lidi nord sia in quelli a sud, che con la prossima estate potrebbero diventare definitive"
I pagamenti potranno essere effettuati utilizzando il sistema PagoPA al posto dei bollettini Mav
Già in passato ad alcuni dipendenti di Abaco sono state conferite le funzioni di poter elevare sanzioni in materia di infrazioni di sosta
Sono previste multe e c'è anche il rischio carcere per chi viola le norme contenute nel nuovo dpcm
"Appare incomprensibile che almeno la Presidente dell’Unione Eleonora Proni non tragga le opportune conclusioni revocandogli la delega alla Polizia locale"
È stato preliminarmente chiarito che la sanzione comminata al sindaco "non solo non è mai stata oggetto di opposizione alcuna, ma è stata immediatamente pagata"
"Il sindaco di Massa Lombarda sarebbe intervenuto nella chat telefonica della Polizia Municipale della città con toni accesi e perfino minacciosi"
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha acquistato recentemente due nuovi autovelox mobili appositamente progettati per essere posizionati all’interno dei box dissuasori di colore blu
"Tali dati dimostrano, al contrario di quanto si è voluto recitare, che la disseminazione di autovelox e telelaser è servita a far cassa, e nella maniera più facile, non già a promuovere “l’educazione alla sicurezza stradale""
Ruoli per un totale complessivo di 61.694,67 euro e che, essendo già esecutivi, dovranno essere onorati entro il 25 luglio
Start Romagna invita chi è stato multato a "regolarizzare la propria posizione usufruendo di una “conciliazione rapida”"
Racconta il gestore del locale: "Mi hanno detto che dovrei prendere due addetti per controllare, ma con il 60% in meno di posti all'interno del locale come posso permettermelo?"
I fiori sequestrati sono stati immediatamente donati agli aziani della casa di riposo "Il Fontanone" di Faenza.