Notizie su musei
L'artista trasforma le opere del museo faentino salvate dall'alluvione
Nei giorni dell’alluvione dello scorso maggio, il fango ha sommerso il Museo Zauli di Faenza. Quando le acque si sono ritirate i volontari hanno recuperato quante più opere d’arte possibile
Hera promuove due giornate ad ingresso gratuito per scoprire il Museo Classis
Grazie alla partnership con la Fondazione RavennAntica la multiutility lancia una nuova iniziativa per promuovere questo tesoro del territorio ravennate
Palazzo Guiccioli aprirà in primavera: ci sarà il Museo di Byron e anche un ristorante
Uno spazio culturale dedicato al poeta, ma anche al Risorgimento. Il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio: "Portati alla luce gli affreschi originari che lo stesso Byron volle far realizzare"
Una nuova direttrice per il Museo Nazionale e Sant’Apollinare in Classe
L’architetto Serena Ciliani ha assunto, dal primo novembre scorso, le direzioni del Museo Nazionale di Ravenna e del sito Unesco della Basilica di Sant’Apollinare in Classe
Ponte di Ognissanti: gli orari dei siti di RavennAntica
Per informazioni e prenotazioni: 320 9539916; prenotazioni@ravennantica.org oppure www.ravennantica.it
Museo delle Acque: un progetto da 1,7 milioni per dare nuova vita allo storico 'casello' della salina
L’intervento consiste nella valorizzazione dell’immobile storico, costruito nel 1890 con funzione originaria di postazione di sorveglianza delle vie d’accesso alle saline, il cosiddetto “casello”
Dopo l'alluvione Casa Rossini riapre le sue porte al pubblico
Riapre così la casa-museo del compositore Gioachino Rossini che ha ricevuto nei mesi scorsi il marchio delle "Case e studi degli illustri dell'Emilia-Romagna"
Laboratori e ingressi gratuiti per il Famu nel weekend del Mic a Faenza
Per il compleanno di Muky il Mic apre in via straordinaria la sua casa museo
Quotidianità e spiritualità nei mosaici antichi: due nuove sezioni al Museo Classis
Per raccontare questi aspetti cruciali della storia della città, una ricca selezione di mosaici antichi di grande pregio, alcuni per la prima volta esposti al pubblico, sono stati restaurati per l’occasione dal Laboratorio di Restauro della Fondazione RavennAntica, l’ente che gestisce il museo
Dopo 30 anni la barca di Teodorico torna a casa: in autunno l'arrivo a Ravenna
Il Comune ha infatti preso in sublocazione transitoria da Azimut un immobile idoneo dove collocare la barca in attesa della sistemazione definitiva nel Museo Classis, in modo da accelerare i tempi - il manufatto dovrebbe essere esposto a Classe a partire dal 2025
'Abitare e pregare a Ravenna', al Classis inaugurano due nuove sezioni dedicate al mosaico
A caratterizzare questi nuovi spazi del museo, che si arricchisce di una documentazione scientifica di grande pregio, un allestimento fortemente coinvolgente, dove il visitatore potrà sentirsi parte integrante della storia
Valorizzare le Case degli Illustri: dal bando regionale 6400 euro per il Museo Baracca
L’assessora alla Cultura di Lugo: "Una bella notizia che ci permette di proseguire nel rinnovamento dell’allestimento del museo Baracca"
Spazio a mosaici e storie: il museo Classis amplia la sua collezione con due nuove sezioni
Le sezioni "Abitare a Ravenna" e "Pregare a Ravenna" racconteranno, soprattutto grazie a mosaici di grande pregio, due capitoli fondamentali della storia della città
Moto, premi e i ricordi di una carriera di successo: inaugurato il Museo dedicato a Fausto Gresini
È stato inaugurato ieri a Faenza, all'interno della storica sede di Gresini Racing, il museo dedicato al compianto Fausto Gresini
Ladri al museo: trafugata l’urna delle donazioni per le attività didattiche
Se ne sono accorti solamente a fatto avvenuto gli operatori del museo alle 19 circa di domenica sera, dopo la chiusura della struttura
Prorogata la personale di Antonio Violetta: un altro mese in mostra al Mic
La personale dedicata all’artista crotonese espone alcuni dei suoi ultimi lavori, tra cui l’opera “Pagina” che l’artista ha donato al museo faentino
Il museo 'rinasce' dopo il disastro dell'alluvione: "In tanti ci hanno aiutato a riaprire"
Ha riaperto al pubblico il Museo Guerrino Tramonti a Faenza. Oltre 2000 opere sono state recuperate da studenti e docenti dell'Università di Bologna, e dai volontari di altri musei
Il museo apre le porte agli sposi: sarà possibile celebrare i matrimoni al Classis
Comune e RavennAntica sottoscrivono l'accordo per mettere a disposizione due spazi del museo di Classe come sede per matrimoni e unioni civili
A Milano Marittima l'anteprima della mostra 2024 del museo "San Domenico"
Per l'occasione si darà uno sguardo in anteprima nazionale alla mostra "I preraffaeliti" organizzata dal museo forlivese
Opere sfregiate da acqua e fango: dopo l'alluvione riapre Casa Museo Tramonti a Faenza
Si sono conclusi i lavori, dopo l’alluvione dello scorso maggio, di ricostruzione muri, pavimenti e impianti distrutti o danneggiati
Oltre 600 firme in pochi giorni: il "Galet de Paciug" diventa un'opera permanente
In pochi giorni raccolte oltre 600 firme. Ora l’associazione Fatti d’Arte avvierà una raccolta fondi per trasformare l’opera in una installazione permanente. Potrebbe entrare nel Museo all’Aperto cittadino ed essere ricollocata in un parco
Musei, parte l'orario estivo al Mar: quando si possono visitare le collezioni d'arte
Il nuovo orario del museo d'arte di Ravenna resterà in vigore fino all'inizio della Biennale del Mosaico Contemporaneo
Il nuovo look del Museo Classis: il mosaico protagonista delle nuove sezioni espositive
Attraverso i mosaici, le due nuove sezioni racconteranno l’edilizia residenziale ed ecclesiastica dell'antichità. Inaugurazione a fine settembre