Il mondo economico di Cervia accoglie favorevolmente il bando per i locali chiusi o sfitti: "Luci spente, porte sprangate e locali abbandonati non contribuiscono a una buona immagine della città"
L'iniziativa dell'Amministrazione cervese: "I contributi andranno a vantaggio dei locali sfitti/chiusi così da incentivare il riuso di spazi dismessi e rilanciare le attività commerciali del turismo e dell’artigianato"
Erica Liverani, dopo aver aperto un negozio di gastronomia in via Maggiore nel 2018, ha deciso di inaugurare una seconda attività a due passi dal proprio paese d'origine
Sul posto si sono precipitati i Carabinieri di Faenza, che hanno effettuato i rilievi di legge, insieme alle auto del commissariato di Polizia di Faenza
Nel 1951, a soli nove anni, debutta come garzone barbiere in uno dei molti negozi allora aperti a Cervia (Giorgini, detto 'Cic-ciak'). Da allora e fino a oggi, anche se è in pensione da diversi anni, ha proseguito l'attività di barbiere
Il negozio è ricavato nella abitazione della titolare. In questo modo Martina riesce a gestire direttamente i quattro figli, che vanno dai 16 ai 2 anni e mezzo
Nato dalla passione per lana, ferri ed esperimenti creativi, il punto vendita faentino è cresciuto insieme alla passione della sua imprenditrice e alle opportunità offerte dagli strumenti digitali
All'interno del nuovo punto vendita di via Taglioni lavorano un’ottantina di persone, in gran parte nuove assunzioni espressamente effettuate per l’apertura
Nel 2020, ben il 90% dei matrimoni previsti sono stati rimandati a causa della pandemia da Covid. Con la ripartenza del settore cerimonie tanti sposi possono finalmente convolare a nozze
Saranno il sindaco di Lugo Davide Ranalli e l’amministratore delegato di Commercianti Indipendenti Associati - Conad Luca Panzavolta a tagliare il nastro del superstore
Dodici negozi del centro storico si sono resi disponibili come punto iscrizione per la Good Morning Ravenna, corsa non competitiva che si disputerà nella stessa giornata della maratona
L'impresa, dai forti tratti di continuità familiare, ha seguito una naturale evoluzione e 31 anni fa è stata rilevata dalla figlia Tamara insieme al marito Marco Selleghini
Faceva l'insegnante, ma sentiva l'esigenza di fare qualcosa per l'ambiente: "Un piccolo grande gesto e soprattutto un impegno comune per una sostenibilità non più rimandabile"
Il Comune di Faenza, in collaborazione con l’Ente Ceramica Faenza, presenta alla città un progetto per la valorizzazione dell’artigianato ceramico faentino, della promozione turistica e del centro storico
"100 anni di piante e fiori: un viaggio nella Lugo che fu” è il titolo scelto per la mostra che Gallamini Fiori ha deciso di realizzare per celebrare un secolo di vita dello storico negozio
La piattaforma consentirà, ai commercianti che lo richiedono, di mostrare i propri scaffali, prenotare un tavolo al ristorante o una camera d'albergo attraverso smartphone, tablet o pc