Salta la riapertura dei centri commerciali nei weekend: "Scelta inaccettabile"
Nel testo finale, arrivato in Gazzetta Ufficiale, del decreto aperture non c'è più il riferimento previsto dalle bozze che prevedeva la possibilità di aprire
Nel testo finale, arrivato in Gazzetta Ufficiale, del decreto aperture non c'è più il riferimento previsto dalle bozze che prevedeva la possibilità di aprire
La terza generazione della storica azienda agricola ha deciso di sfidare la crisi da Covid mettendo sul piatto coraggio e voglia di fare
Si è spento in ospedale dopo essere stato contagiato dal Covid Paolo Rondelli, contitolare della più antica gioielleria di Ravenna, la gioielleria Lugaresi di via Matteotti
L'imprenditrice, rimasta ormai senza soldi, mercoledì ha deciso di andare contro la chiusura imposta dalle normative anticovid e di riaprire il suo salone alla clientela
Il primo cittadino rivolge un appello ai cittadini non colpiti dalla crisi economica: "Orientate i consumi verso le imprese del nostro territorio"
Presidente e direttore di Confesercenti Ravenna scrivono al sindaco: "I magazzini dei negozi sono pieni di merci, le nostre attività sono chiuse da oltre un mese e non sappiamo quando potremo riaprire. Non ce la facciamo più"
In attesa della prossima riapertura dei pubblici esercizi il sindaco lughese chiede ai cittadini "un impegno nel far rispettare la normativa in vigore"
Dalla passione per lo sport la coraggiosa decisione di investire sul centro storico della loro città, Ravenna, aprendo un nuovo negozio
Lo store, situato tra Viale Europa e Via Canale Molinetto, si trova non lontano dalle principali attrattive turistiche e dalla zona balneare e di shopping cittadino
"Dover fare i salti mortali per acquistare un semplice capo di abbigliamento per i miei figli senza essere costretta a fare chilometri mi ha spinto a buttarmi nell’impresa di aprire questa nuova attività"
I controlli degli agenti si sono concentrati anche sui negozi e sul rispetto della vendita dei soli prodotti concessi in zona rossa
E' un curioso caso di 'contagio al contrario' quello di Mascia Ricci e di sua figlia Elisa. La prima ha 46 anni, la seconda 24; Elisa è nata con la passione della cucina, mentre la mamma l'ha scoperta più tardi proprio grazie alla figlia
"Rispettiamo con la massima attenzione i protocolli di sicurezza per il contenimento della diffusione del Covid. Nei nostri saloni non è stato riscontrato nessun caso di contagio"
Un quartiere super colorato e più allegro, soprattutto in questo periodo. E' a partire da questo obiettivo che i due si sono "alleati" mettendosi a servizio della propria città
Da lunedì Ravenna, così come tutta la Romagna e parte dell'Emilia, è ufficialmente in 'zona rossa'. Un passaggio determinato dall'aumento dei contagi da Coronavirus delle ultime settimane
“Sono luoghi attrezzati a gestire i flussi della clientela – continua la nota – con norme che tutelano la sicurezza delle persone in modo adeguato"
Il loro obiettivo erano i prodotti hi-tech, che nascondevano nei body indossati sotto gli abiti riuscendo a eludere le apparecchiature antitaccheggio grazie ai dispositivi 'jammer' (disturbatori di frequenze)
Domenica prossima sarà l'ultimo giorno di apertura della storica libreria Gulliver-Mondadori di via Diaz, in pieno centro a Ravenna. La libreria aveva aperto nel lontano 1995
Un connubio gastronomico a opera di due giovani imprenditori, Simona e Marco, sorella e fratello con una lunga esperienza nel campo della ristorazione
Da quando la neo imprenditrice è diventata mamma di Emily, che oggi ha sei anni, la passione per la moda per bambini è diventata sempre più forte
Ha deciso di sfidare la 'crisi da Covid' e, in un periodo per niente facile, di mettersi in proprio e rilevare lo storico negozio "L’Angolo della Pasta” di viale Alberti a Ravenna
La negoziante però non ha dubbi: "Rifarei tutto: sono stata molto felice nel mio negozio, spesso è stato un rifugio per me e al suo interno ho incontrato persone splendide"
"Supermercati ed empori alimentari possono continuare indisturbati la vendita degli stessi prodotti, per non parlare della grande distribuzione con assortimenti generalisti"
I malviventi, secondo quanto ricostruito dai Carabinieri di Cervia-Milano Marittima, sono entrati nel negozio tagliando le grate di ferro
Il progetto futuro di Stefano è quello di risollevare l’interesse per la pesca nei giovanissimi di oggi e rigenerare la passione per questo sport