Il commercio si fa 'smart': un unico sistema per consegne, take away e prenotare tavoli
Il sistema è pensato anche per la gestione degli acquisti online e come sistema di pagamento attraverso carta di credito o altri strumenti smart
Il sistema è pensato anche per la gestione degli acquisti online e come sistema di pagamento attraverso carta di credito o altri strumenti smart
Soddisfazione e positività per le attività impegnate nella riapertura, la risposta dei clienti è buona: ma c'è anche chi non riesce a seguire le regole
Questa opportunità consentirà ai cittadini che non possono recarsi personalmente nei negozi di non rinunciare a fare acquisti nelle attività del centro, diminuendo così anche le code nei locali
Uno dei timori diffusi è che l'abito che si sta provando sia già stato indossato da un'altra persona, magari positiva al Coronavirus: così gli imprenditori hanno adottato soluzioni differenti
Confesercenti: "Chiediamo che le attività commerciali, che animano e rendono vivo il Borgo San Rocco, siano trattate con particolare cura in questo periodo così complicato"
Si tratta dell’estensione dell’attuale centro commerciale Teodora: su un’area di circa 63mila metri quadrati, sono previsti edifici commerciali per circa 16mila metri quadrati
Con regole capaci di garantire la sicurezza, in Emilia-Romagna da lunedì 18 maggio potranno riaprire le serrande tutti i negozi al dettaglio e quelli nei centri commerciali oltre a riprendere il commercio ambulante
Il sindaco Ranalli: "Il nostro centro storico è il cuore pulsante di Lugo, è l’elemento che può trainare la rinascita economica delle attività della nostra città"
In vista della riapertura prevista per il 18 maggio, il sindaco di Ravenna Michele de Pascale ha firmato un’ordinanza che liberalizza i giorni e gli orari di apertura delle attività stesse
"Siamo al lavoro da giorni con i tecnici, con i sanitari, con le associazioni di categoria, per garantire la riapertura di diverse attività ancora sospese"
Oltre al negozio fisico sarà disponibile lo shop on line per ordinare la spesa e ritirarla in maniera sicura
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduta da Stefano Bonaccini, lo ha stabilito nella riunione di giovedì
Dal 18 maggio numerosi punti vendita al dettaglio del centro commerciale ravennate potranno riaprire. Per evitare grandi assembramenti di persone in arrivo nuove misure di sicurezza
L'iniziativa a sostegno delle attività ravennati ha generato mille telefonate di nuovi clienti e oltre 14mila visite per le imprese che hanno aderito all'iniziativa
I negozi del Consorzio dei commercianti e artigiani di Lugo continuano le loro attività anche in questo periodo di emergenza per continuare a garantire il proprio servizio
Diverse attività ravennati si sono tuffate in questa nuova avventura. Buona la risposta dei giovani clienti, ma cresce l'attesa per la riapertura
Farmacie, negozi e ristoranti, ecco le imprese del Consorzio Faenza C’entro attive durante il periodo di emergenza
Mauro Mambelli e Mauro Tagiuri hanno inviato una lettera sull’emergenza Coronavirus al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e al Ministro dell’Economia e Finanze Roberto Gualtieri
L'uomo aveva rotto gli involucri della merce prelevata dagli scaffali e l'aveva nascosta all’interno di un borsello che recava con sè
RavennaToday ti permette di contattare i tuoi acquirenti, in modo del tutto gratuito, inserendoti nella lista delle attività aperte
In meno di due anni sono riusciti a rilanciare l'intera via del centro: ma ora la gelateria "Il Divino" di via Mazzini si appresta a chiudere i battenti
E' di qualche giorno fa la denuncia, da parte di alcune mamme, in merito a un negozio di oggettistica di via Diaz lasciate fuori perchè avevano con sè i propri figli nel passeggino
Il socio, infatti, è al tempo stesso proprietario, cliente e volontario direttamente coinvolto nella gestione della struttura per circa tre ore ogni quattro settimane
È stata pubblicata un’asta per la concessione in locazione di locali di proprietà comunale all’interno del Pavaglione, a Lugo
Lasciate fuori dal negozio perchè avevano con loro i propri figli nel passeggino. E' quanto denunciano alcune donne in merito a un negozio di oggettistica di via Diaz, in pieno centro a Ravenna