La presenza dei massimi responsabili della categoria a livello nazionale e regionale, riconoscimento dell’importanza della Uiltec territoriale, consentirà, oltre alla ratifica del cambio della guardia alla Segreteria provinciale, di affrontare le tematiche più attuali all’ordine del giorno
Il presidente dell’Unione, da Statuto, rimane in carica fino a quando non c’è un cambio al vertice dell’amministrazione dei singoli comuni che compongono l’ente
Michela Brunelli lascerà la delega alla scuola a favore delle attività produttive e demanio, mentre Bianca Maria Manzi acquisisce lo sviluppo tecnologico; invariate le deleghe degli altri assessori
Il consiglio di amministrazione della società della musica e del teatro Primo Riccitelli ha deliberato all’unanimità la nomina di Nazzareno Carusi alla direzione artistica del settore “Musica” della società
Abele, nato a Bagnara di Romagna il 18 febbraio 1926, ha fatto il barbiere fin dall’età di 10 anni. A 16 anni, in piena guerra mondiale, ha aperto la propria bottega
Il sindaco di Conselice, Paola Pula, ha inviato una lettera ufficiale a Luciano Martini, fondatore di Unigrà, a seguito della recente nomina a Cavaliere della Repubblica
Nel corso del 22esimo Congresso Nazionale Amd, che si è chiuso sabato a Padova, Di Bartolo è stato infatti proclamato presidente dell’Associazione Medici Diabetologi (Amd)
CheftoChef emiliaromagnacuochi è l’associazione che riunisce i cinquanta migliori chef, le cinquanta aziende compresi i più importanti Consorzi dei prodotti tipici e i gourmet di riferimento dell’Emilia Romagna
Ibrahim Saadeh è il nuovo Presidente e Ad dell’Op Pempacorer, una delle più grandi organizzazioni di Produttori a livello nazionale nel settore dell’ortofrutta
Gardelli, capo di Gabinetto dell’ex sindaco di Cervia Luca Coffari, aveva ricoperto il ruolo di assessore alle Politiche socio- sanitarie del Comune di Cervia dal 2004 al 2014
Insieme a Garofalo, eletti in segreteria Femca Cisl Emilia-Romagna anche Assunta Marseglia, attuale segretaria generale della Femca Cisl dell’Area Metropolitana Bolognese, e Roberto Giardiello, segretario della Femca Cisl dell’Emilia Centrale
Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, lavora in Confcommercio Ravenna dal 1987 ricoprendo dal 1996 il ruolo di direttore Confcommercio Ravenna e dal 2002 di Confcommercio provincia di Ravenna
Lo stesso giorno sarà trasferito ad Ancona, quale Vicario del Questore, Luigi Di Clemente, attualmente a Ravenna dove svolge le funzioni di Vicario del Questore
De Pascale: "Le tre nomine ci dicono una cosa: che Ravenna è una piazza appetibile per professionisti di alto livello, e questo rispetto a chi vede Ravenna come la "figlia di un dio minore" rispetto al resto della Romagna"