Le parole della 17enne faentina: "In Mississippi ho ricominciato a nuotare per il piacere di farlo e non per i risultati. L’emozione di tornare in piscina insieme ad una squadra che per me è stata una nuova famiglia è indescrivibile"
Il nuovo in acque libere, universalmente noto come wild swimming, è uno sport outdoor in costante ascesa, che si pratica all’aria aperta nel bel mezzo della natura incontaminata
Soddisfazione per il Centro Sub Nuoto Faenza ai Campionati Master. Oltre alla vittoria di Rava, ci sono le tre medaglie di Annamaria Chillemi e il bronzo di Alessandro Amadei
La quinta giornata del girone di andata del Campionato Uisp Emilia-Romagna ha visto i giovani faentini, in gran parte dodicenni, ricevere sabato scorso e battere i “cugini” forlivesi col risultato di 4 a 2
E’ Giada Minelli a prendersi la vetrina del Centro Sub Nuoto Club 2000 al Campionato Regionale Assoluto in vasca lunga, andato in scena nello scorso weekend a Riccione.
I più giovani delle categorie Esordienti torneranno a gareggiare domenica 15 gennaio a Pinarella di Cervia nella prima parte del secondo turno del Torneo Invernale
Mentre per i nuotatori del Centro Sub Nuoto Faenza continua l'impegno nel Campionato Regionale, si prepara un ntenso weekend per il settore della pallanuoto
Il prossimo impegno dei Master è previsto per sabato 14 e domenica 15 gennaio 2023 al 21° Trofeo Città di Ravenna, organizzato nelle corsie della piscina “Gianni Gambi”.
Domenica impreziosita da 8 medaglie quella appena trascorsa per i nuotatori agonisti del Centro Sub Nuoto Club 2000 in gara nel decimo trofeo Città di Reggio Emilia alla piscina Melato in vasca da 25 metri
Si è chiusa con risultati di prestigio la lunga stagione agonistica 2021-2022 del Centro Sub Nuoto Club 2000 grazie alle prestazioni dei nuotatori Master (over 25 anni) ai 18esimi Campionati Europei
L’ultimo appuntamento della stagione del nuoto in corsia ha riservato nuove soddisfazioni per il Centro Sub Nuoto Club 2000 e messo in evidenza la crescita dei portacolori della società di Faenza
L’atleta è arrivato lunedì in serata nella splendida cornice di Milano Marittima alla Rotonda Primo Maggio ed è stato applaudito dal grande pubblico e dai suoi fan che hanno seguito il suo percorso per 9 giorni, dove non sono mancati momenti di sconforto, imprevisti ma anche attimi di grande gioia
Andrea 'Pelo' Di Giorgio riesce ancora una volta a stupire e a realizzare un’impresa titanica che lo ha visto percorrere 170 chilometri a nuoto per raggiungere la città di Venezia e il ritorno di corsa lungo la “via del sale” per 240 chilometri per tornare da Venezia a Cervia