Divieto di spostamento tra Comuni a Natale, Di Maio: "Cambiare le norme, troppe storture"
Lo ha dichiarato in Aula Marco Di Maio, capogruppo Commissione Affari costituzionali, nel corso della discussione sul "Decreto Natale"
Lo ha dichiarato in Aula Marco Di Maio, capogruppo Commissione Affari costituzionali, nel corso della discussione sul "Decreto Natale"
Nonostante i soldi investiti per poter adeguare i propri locali ai protocolli di sicurezza. Erano centinaia e centinaia le persone a manifestare, tutti con mascherina
Così il sindaco di Ravenna, Michele De Pascale, a poche ore dall'entrata in vigore del nuovo dpcm per arginare la diffusione del covid-19
Secondo il coordinatore di Alleanza di Centro "con il penultimo Dpcm il Governo aveva illuso alcuni operatori di poter evitare la chiusura se si fossero adeguati ai protocolli"
"Chiediamo pertanto di essere ascoltati dal Governo, come già altri comuni hanno chiesto - prosegue il sindaco -. Valutiamo quali sono i reali fattori di contagio"
Cna Ravenna prende posizione in merito al nuovo dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte per arginare la diffusione del covid-19
L’apertura dei Centri Termali regionali è ribadita dall’Assessore alla Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo, Commercio della Regione Emilia-Romagna Andrea Corsini e dal Presidente del Circuito Termale dell’Emilia Romagna Lino Gilioli
"Certo, nei limiti del possibile, - prosegue Mazzotti - si potrà puntare sulla ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché fino alle ore 24 la ristorazione con asporto”
Lo afferma il deputato romagnolo Marco Di Maio, a proposito degli effetti prodotti dal nuovo decreto del presidente del consiglio che da lunedì ha introdotto nuove restrizioni
Il Carroccio chiede a governo e Regione di stanziare fondi per un settore duramente colpito dalle misure antivirus, ma di fondamentale importanza per la salute dei cittadini
La scelta di "adottare misure indiscriminate, senza distinguere dalle situazioni realmente a rischio da quelle mantenute sicure dall’impegno degli imprenditori e del loro personale", non piace a Confartigianato
Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di 4 persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi; dopo le 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico
Una serie di punti chiave che i governatori hanno portato all'attenzione del Governo tramite lettera inviata dal presidente dell'Emilia Romagna e presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini
Le agenzie di stampa nel tardo pomeriggio di sabato hanno pubblicato una bozza del decreto, in via di definizione