Per la prima volta il Campionato europeo di offshore arriva a Cervia
Spettacolo assicurato, vista la presenza dei grandi nomi in gara e delle tante iniziative in programma
Spettacolo assicurato, vista la presenza dei grandi nomi in gara e delle tante iniziative in programma
La disponibilità dell’Emilia-Romagna è stata al centro dell’incontro fra il presidente Stefano Bonaccini e il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, mercoledì nella sede della Regione, a Bologna
"Stiamo pagando, oggi più che mai, gli effetti delle scelte, o non scelte, operate a livello nazionale e aggravate prima dalla pandemia e poi dal conflitto"
"Estrazioni di metano, rigassificatore, parco eolico e fotovoltaico galleggiante, idrogeno verde, cattura e stoccaggio della CO2: la diversificazione dell’approvvigionamento è già qui"
"Mentre Governo, istituzioni e imprese cercano in ogni modo di incrementare le forniture alternative al gas della Russia, a rischio dopo l'invasione dell'Ucraina ed una guerra criminale, gli ambientalisti non trovano di meglio che prendersela con quel poco di estrazioni di gas autorizzate in Adriatico"
"Ora anche il traguardo della chiusura nel 2027, quando comunque scadrà la concessione rilasciata a Eni, viene definito “ottimistico”"
Sono quattro le iniziative che si svolgeranno sul territorio regionale in luoghi simbolo - tra i quali la centrale Eni di Casal Borsetti - nella giornata nazionale di mobilitazione contro le politiche che puntano sul gas e sul nucleare
L'associazione ravennate degli operatori offshore riconferma il consiglio direttivo ed esprime soddisfazione per la recente edizione dell'Omc
"L’accumularsi di ritardi altro non produce che perdita di posti di lavoro in uno dei settori più avanzati del Paese con forte propensione all’internazionalizzazione"
"Siamo sempre più convinti che la battaglia in difesa delle imprese ravennati dell'offshore, dell'energia e per l'utilizzo delle risorse italiane in Adriatico non sia affatto conclusa"
La discussione servirà a presentare i diversi punti di vista dei relatori e permetterà a Ravenna in Campo di accogliere i commenti e le domande della cittadinanza
Apprezzamento per la Rosetti, eolico ed exSarom, "ma le nuove concessioni in Adriatico sono determinanti per il gas italiano e l'occupazione"
È la richiesta che la Regione Emilia-Romagna ha avanzato nell'ambito dello sfruttamento del giacimento Teodorico, aggiungendo anche di "porre forti limitazioni anche alle attività in essere"
Ad aggiudicarsi la vittoria di Gara 1 nella categoria Catamarani è stato l’equipaggio Carpitella-A.Bacchi
I potenti motori delle imbarcazioni dell’Offshore arrivano a toccare una velocità massima di circa 200 km/h in acqua
I medici posizioneranno gli holter ai 36 piloti per un monitoraggio dell’attività cardiaca durante tutte le prove libere e la gara di domenica, per quasi 48 ore, giorno e notte, senza interruzioni
Per consentire lo svolgimento in sicurezza della prima tappa del Campionato italiano Offshore 2021 è stato disposto il divieto di balneazione
Dall'11 al 13 giugno numerose imbarcazioni si daranno battaglia nello specchio d'acqua di circa 4 miglia tra la diga sud ed il litorale
“Ora è necessario un percorso certo di discussione per andare nella direzione di una transizione giusta nei tempi giusti e con la garanzia del Governo su un’operazione strategica per il Paese”
Il vicesindaco Eugenio Fusignani ha fatto visita alla Biesse Sistemi in via Braille: "Ravenna deve continuare ad essere una delle capitali europee dell’energia"
L'associazione contesta il Ministero della Transizione Ecologica: "In Emilia-Romagna 8 nuovi pozzi per l'estrazione di idrocarburi, nel frattempo l’eolico avanza a rilento sul fronte ravennate e riminese"
Approvato un emendamento al decreto Milleproroghe a firma Muroni, riformulato, che sposta al 30 settembre il termine per l'approvazione del nuovo Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee
Non tardano ad arrivare le prime reazioni dal territorio dopo la presentazione del nuovo progetto di hub energetico verde al largo della costa di Ravenna
"Un piano che sappia tenere assieme il gas, l’energia da fonti alternative, l’economia circolare in un processo di progressiva decarbonizzazione basato sull’alleanza e non sulla contrapposizione"
"Quanto riportato nella risposta all’interrogazione è di grande importanza per la nostra città, considerando che il comparto oil and gas rappresenta un settore economico molto importante per Ravenna"