Cronaca
Durante i lavori in strada spunta una bomba d'aereo con 50 chili d'esplosivo
La bomba, della lunghezza di 82,5 cm e diametro di 27 cm e con al suo interno circa 50 chili di esplosivo, è stata trasportata alla cava Sant’Anna di Filo di Argenta, dove è avvenuta la bonifica tramite brillamento
giovedì, 23 marzo
Cronaca
Ordigno rimosso dagli artificieri: la strada riapre al traffico
Si trattava di un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale
mercoledì, 22 febbraio
Cronaca
Dalla terra spunta un ordigno bellico: strada chiusa e sopralluogo degli artificieri
Nella giornata di mercoledì gli artificieri compiranno un sopralluogo sul posto per valutare l'intervento. Come cambia la viabilità
mercoledì, 22 febbraio
Cronaca
Ordigno bellico inesploso ritrovato durante gli scavi archeologici: fatto brillare in una cava
I militari sono arrivati in mattinata nella zona vicino al campo da Rugby, nella quale erano in corso gli scavi archeologici propedeutici all’intervento di riqualificazione dell’impianto sportivo e di costruzione della nuova Cittadella dello Sport
il 22 dicembre del 2022
Cronaca
Ordigno bellico trovato alla Graziola: partono le operazioni per disinnescare la bomba
Gli artificieri valuteranno direttamente sul posto se fare esplodere l’ordigno ritrovato in loco, o se trasportare la bomba in altro sito
il 21 dicembre del 2022
Cronaca
Dalla terra spunta una bomba inesplosa della II Guerra Mondiale: si chiude l'area per farlo brillare
Nel corso delle operazioni personale del Comune di Ravenna darà supporto e assistenza agli artificieri
il 17 novembre del 2022
Centro
Bonifica da ordigni bellici nel cantiere della piscina: "E' solo un'operazione precauzionale"
Cittadini allarmati avevano segnalato la situazione. Lista per Ravenna: "Intervento giusto, ma sarebbe stato utile un preavviso pubblico"
l'11 novembre del 2022
Casalborsetti
Rimossa in sicurezza la bomba rinvenuta sulla costa di Casal Borsetti
Concluse le operazioni di identificazione dell’ordigno bellico a caricamento speciale, i militari hanno provveduto a spostare in sicurezza la bomba
il 26 luglio del 2022
Casalborsetti
Scoperto un ordigno bellico inesploso sulla costa: interdette la spiaggia e la balneazione
Per consentire le operazioni di identificazione dell'ordigno da parte degli artificieri sarà temporaneamente interdetta un’area di 60 metri di raggio
il 25 luglio del 2022
Cronaca
Durante i lavori per il sottopasso ferroviario spunta un ordigno bellico
Il personale della ditta ha messo in sicurezza la zona e ha allertato i Carabinieri. Ora l'ordigno inesploso dovrà essere rimosso
il 20 maggio del 2022
Cronaca
Ordigno bellico, partono le operazioni per disinnescare e far brillare in sicurezza la bomba
La bomba, dopo essere stata privata delle due spolette d’innesco, sarà spostata e fatta brillare in sicurezza. Allestito il centro operativo per le evacuazioni
il 14 ottobre del 2021
Cronaca
Ordigno bellico inesploso, un tratto di strada chiuso al transito per due settimane
La chiusura è prevista per consentire le operazioni di neutralizzazione dell'ordigno inesploso rinvenuto nella zona
il 6 ottobre del 2021
Cronaca
La terra restituisce un ordigno da 500 libbre: prevista l'evacuazione delle famiglie in zona
In questi giorni gli organismi preposti sono al lavoro per mettere a punto le operazioni preliminari per la rimozione dell’ordigno coordinate dalla prefettura in collaborazione con tutti gli enti interessati
il 2 ottobre del 2021
Cronaca
Fatta brillare la bomba d'aereo trovata nei fondali del Porto
E' stato fatto brillare giovedì pomeriggio l'ordigno bellico ritrovato a fine agosto nell’avamporto di Ravenna
il 3 settembre del 2021
Cronaca
Trovata una bomba d'aereo nei fondali del porto di Ravenna
Si tratta di un ordigno lungo circa 110 cm e del diametro di 38 cm. Si è già al lavoro per definire tempi e modi delle operazioni di bonifica
il 31 agosto del 2021
Cronaca
Concluso il brillamento dell’ordigno bellico inesploso trovato a Porto Corsini
La popolazione di Porto Corsini e Marina di Ravenna evacuata ha iniziato a fare ritorno nelle proprie abitazioni
il 19 maggio del 2021
Cronaca
Ordigno bellico inesploso: evacuate circa 1000 persone per farlo brillare
Sono partite mercoledì mattina le operazioni di bonifica dell’ordigno bellico inesploso trovato il 16 aprile a Porto Corsini, nei pressi di via Molo San Filippo
il 19 maggio del 2021
Cronaca
Ordigno bellico inesploso: evacuazione nel raggio di 400 metri per farlo brillare
Le operazioni inizieranno con la messa in sicurezza dell’ordigno presso il punto di ritrovamento ed il suo successivo trasporto verso il punto di brillamento
il 17 maggio del 2021
Marina Ravenna
Ordigno bellico sulla banchina di Porto Corsini: evacuazione dei residenti per farlo brillare
Sono in programma le operazioni di bonifica dell’ordigno bellico inesploso trovato il 16 aprile a Porto Corsini, nei pressi di via Molo San Filippo
il 12 maggio del 2021
Cronaca
Disinnescata e fatta brillare, la bomba americana di cento libbre non è più un pericolo
Gli artificieri dell’8° Reggimento Guastatori Paracadutisti Folgore di Legnago hanno provveduto al disinnesco e al brillamento in loco delle spolette
l'11 aprile del 2021
Cronaca
Bomba d'aereo inesplosa: evacuazione dei residenti per farla brillare
Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle operazioni, entro le 7 saranno fatte evacuare tutte le abitazioni presenti nel raggio di sicurezza
l' 8 aprile del 2021
Cronaca
Ordigno bellico a Riolo Terme, circolazione interrotta per farlo brillare
Temporanea interruzione del traffico lungo la strada provinciale “Mazzolano”. Le limitazioni e gli sbarramenti saranno attuati dalle Forze di Polizia e di Protezione Civile
il 19 febbraio del 2021
Cronaca
Dai campi spunta una bomba della II Guerra Mondiale: evacuazione della zona per rimuoverla
L’ordigno - una bomba d’aereo di produzione statunitense - è già stato posto in sicurezza ed è vigilato da parte delle Forze di polizia
il 29 maggio del 2020
Cronaca
Gli artificieri disinnescano l'ordigno bellico ritrovato da un agricoltore
L’ordigno è stato fatto brillare insieme a un altro, ritrovato tempo fa, a una distanza di circa due chilometri sempre a Savarna, e il cui disinnesco era stato programmato proprio per mercoledì mattina
il 2 ottobre del 2019
Cronaca
Dai campi esce del fumo: contadino scopre un ordigno bellico
Il contadino si è subito fermato e ha chiamato i Vigili del fuoco, giunti immediatamente sul posto con partenza da Ravenna
l' 1 ottobre del 2019