Il regolamento, approvato a maggioranza assoluta dal consiglio comunale, ha recepito l’emendamento presentato da Viva Ravenna che chiedeva una modifica riguardante le coperture assicurative
Si parlerà di regole e consigli per una corretta difesa fitosanitaria, di come coltivare ortaggi per il consumo familiare, di esperienze negli orti sociali e solidali nella nostra provincia e di come coltivare relazioni e solidarietà
La regolamentazione è dettata dall’esigenza primaria di evitare assembramenti, ai sensi di quanto previsto dalle norme di contenimento e contrasto della diffusione del Coronavirus
"Dall'inizio dell'emegenza sanitaria ad oggi, nessun atto del Goveno, della Regione Emilia-Romagna o del Comune di Faenza ha mai formalmente vietato l'accesso agli orti"
“E' necessario consentire il lavoro nei piccoli orti sociali, perché non è vero che lo vieti la legge”: a prendere la posizione, in una lettera a sindaco e prefetto, è Alvaro Ancisi, capogruppo di Lista per Ravenna
Il progetto nel suo sviluppo è accompagnato dall’uso degli strumenti della comunicazione aumentativa e alternativa, tecnica grazie alla quale ogni partecipante mette in campo le proprie idee e capacità
Con il progetto il Villaggio del Fanciullo si è proposto lo scopo di avvicinare i bambini alla scoperta della terra e dei prodotti da essa offerti e di stimolarli a osservare l’ambiente naturale circostante
Gli Ortisti di Strada celebreranno la piantumazione a spirale di oltre 100 alberi da frutto a Ravenna nell’area di pertinenza delle case popolari di via Patuelli
Coltivare verdura fresca nel proprio orticello è il sogno di tanti, ma spesso il tempo è poco e, soprattutto, la vita in appartamento lo rende impossibile. A cercare una soluzione al problema ci hanno pensato due fratelli
Per la prima volta si tratta di un bando unico e permanente, senza un termine di scadenza per le domande, in quanto la graduatoria sarà aggiornata annualmente
Si è ufficialmente costituito il Comitato Orti Marina di Ravenna, composto da sette rappresentanti che fungeranno da ponte di collegamento tra gli assegnatari e l'Amministrazione
Le magliette gialle hanno spiegato agli ospiti della struttura in che cosa consistono i giardini verticali, come li hanno preparati e in che modo si possono arredare
Il corso, che gode del patrocinio del Comune, sarà tenuto da Gian Carlo Cappello, che ha elaborato il suo metodo di coltivazione nel corso di decenni esperienze di tecniche colturali in giro per il mondo
Il progetto è pensato per dare un contributo inedito al superamento delle situazioni di vulnerabilità delle diverse forme familiari, attraverso azioni che facilitino l’accesso al cibo e attivino la collaborazione di tutta la comunità