I consumatori hanno ridotto del 16% le quantità di zucchine, del 12% i pomodori, del 9% le patate: questo è quanto emerge dall’analisi di Coldiretti, Filiera Italia e Unaproa
A causa anche dei rincari, la passione per la coltivazione dell’orto si sta diffondendo sempre più. Ecco qualche suggerimento per dare vita al proprio orto a chilometro zero
Per Coldiretti Ravenna sono prioritari: "L’immediato via libera ai 70 milioni di euro previsti dalla legge di Stabilità per i danni da calamità al comparto e dei 160 milioni di euro nell’ambito del decreto Sostegni"
Ibrahim Saadeh è il nuovo Presidente e Ad dell’Op Pempacorer, una delle più grandi organizzazioni di Produttori a livello nazionale nel settore dell’ortofrutta
Tra le misure individuate martedì al Tavolo ministeriale, per mitigare nell’immediato le sofferenze delle produzioni ortofrutticole estive, spicca quella dei ritiri eccezionali aggiuntivi
Stanislao Fabbrino è stato recentemente nominato Presidente e Amministratore delegato di Fruttagel, gruppo imprenditoriale cooperativo con sede ad Alfonsine
Il ministro dell'agricoltura Mirjanic: "La realtà romagnola costituisce un modello per il mercato della Repubblika Srpska a cui far riferimento e con cui pensare a una collaborazione"
Il progetto integra i piani nazionali dell’Offerta Formativa, spiegando agli studenti l’importanza di un’alimentazione sana e completa attraverso una serie di interventi ludico-didattici in aula
"Bimbinfiera", l'evento più importante d'Italia dedicato alle famiglie, è un momento d'incontro e d'informazione in cui i genitori possono interfacciarsi direttamente con esperti e aziende
L'azienda ravennate si espande nel Paese sudamericano per un maggiore controllo della filiera degli approvvigionamenti di alcuni prodotti e per conquistare nuovi mercati
Il futuro della frutta estiva si gioca su un elemento chiave: la qualità. “Il calo dei consumi si combatte conquistando il consumatore con la frutta buona"
"Mentre l’embargo russo e la temuta Brexit frenano le esportazioni dell’ortofrutta made in Italy, in Italia vengono importati oltre 4 miliardi di chilogrammi di prodotti ortofrutticoli delle più svariate provenienze che, però, molto spesso perdono la loro identità, la loro origine"
Minguzzi da 5 anni è presidente di Fruitimprese Emilia Romagna, l’associazione che riunisce le grandi imprese private commerciali dell’ortofrutta della regione per un fatturato globale di 900 milioni di euro/anno e il 60% di export.
Apofruit e Terremerse integrano in un'unica gestione l'intera produzione ortofrutticola. Apofruit diventerà il braccio operativo del fresco e l'O.P. Pempacorer quello del prodotto industriale. In sinergia la ommercializzazione
Chi entra nel Punto Campagna Amica è sicuro di acquistare direttamente dal produttore e di portare sulla propria tavola prodotti buoni, sani, tipici, certificati e garantiti
Ossani, nato il 21 giugno del 1929, è stato il costitutore di numerose varietà di albicocco e pesco, in particolare delle varietà che portano il nome "Caldesi"
I dati e gli andamenti di mercato verranno illustrati da Elisa Macchi, direttore CSO, e da Alessandra De Santis, Responsabile ortofrutta della Cia nazionale, anche alla luce dell'embargo russo