Guardando ai dati di attività della Consigliera di Fiducia aziendale, ad oggi le segnalazioni e richieste di aiuto prese in carico dalla stessa sono state 7 di cui 6 individuali (4 femmine e 2 maschi e una collettiva)
"Speriamo che la paura delle malattia abbia una conclusione razionale nell'accettare la vaccinazione, che, se verrà fatta da un numero elevato di persone, potrà proteggere anche le altre perchè interromperà la circolazione del virus"
Carradori: "Dobbiamo assumere i medici laureati non ancora specializzati. L'urgenza ce l'abbiamo ora e la risposta la diamo tra sei anni? Siamo tutti morti"
Si tratta di un'area di sosta di circa 7.450 metri quadrati su cui sono stati ricavati 216 posti auto. Di questi 164 sono dedicati all'utenza e 52 alle auto di servizio aziendali
Ora è ufficiale: come anticipato lunedì, l'Ausl Romagna passa al terzo livello, quello "rosso", il più alto nel piano della gestione dei posti letto nell'emergenza Covid
"La nostra sfida sarà trovare il non facile equilibrio tra servizi e spazi dedicati ai pazienti Covid e mantenimento dell’attività ordinaria, per garantire i livelli di assistenza più elevati possibile"
Si tratta di moduli prefabbricati e temporanei che consentiranno di aumentare gli spazi di attesa e le postazione di pre-triage, per far fronte a un eventuale ulteriore afflusso di pazienti
E' stata inaugurata mercoledì in ospedale una nuova sala allattamento per l’Unità Operativa di Ostetricia di Ravenna, allestita grazie a una raccolta fondi
Il direttore generale dell’Ausl Romagna Tiziano Carradori ha inoltre sottolineato come "l’ospedale di Lugo sia un presidio autonomo che quindi deve avere una dignità e una operatività piena per il suo territorio"
E' stata effettuata alcuni giorni fa la prima donazione di cornee da un paziente deceduto presso l’Hospice "Villa Agnesina" a Castelraniero, nel faentino
Uno strumento d’avanguardia in grado di produrre fasci di radiazione ad alta energia che vanno a colpire solo il tessuto dove il processo neoplastico è in atto
La scorsa settimana, a fronte di circa 15.000 tamponi eseguiti, si sono registrati circa 300 nuovi casi e attualmente sono ricoverate 54 persone, di cui 9 necessitano della terapia intensiva
La grande generosità dei clienti e sottoscrittori ha permesso ora all’Azienda Ausl della Romagna di poter effettuare l’ordine di acquisto per tre importanti attrezzature