E' partita a marzo l’iniziativa dei rappresentanti di istituto di Liceo e Polo tecnico di Lugo Nicola Balbi, Nicolò Garbin, Sofia Mengozzi, Francesca Oliveira, Jacopo Ronchi
Grazie ai due ventilatori polmonari il reparto sarà ancora più preparato ad affrontare, qualora dovesse servire nuovamente, un forte numero di accessi di pazienti
L’evolversi positivo, almeno al momento, dell’infezione, consente ora la riapertura del servizio: il Punto di Primo Intervento sarà dunque operativo, al momento nelle 12 ore diurne
Dopo due settimane di terapia intensiva in ambiente isolato e dopo la negativizzazione accertata dai due tamponi eseguiti, la paziente è stata dimessa in ottime condizioni
Dopo la sua scomparsa, familiari e amici hanno attivato una campagna di raccolta fondi a favore dell’ospedale cittadino, di cui la Fondazione si è fatta tramite
L’attività del reparto era stata trasferita a Faenza nel periodo più duro dell’emergenza Covid e ora torna nel Presidio di Lugo, per di più in una nuova sede
Nei giorni scorsi ha chiuso l’area Covid che era situata al pianterreno, capace di 30 posti letto e che, adeguatamente predisposta e sanificata, torna alla sua funzione di Medicina interna
"Ci sono state sottovalutazioni, incuria, carenze, omissioni, pecche, sui fronti della prevenzione sanitaria e della sicurezza sul lavoro, a danno dei degenti, dei visitatori e del personale?"
Il personale, che ha ricevuto una apposita formazione, si occuperà di regolamentare gli accessi e di far sì che avvengano nella massima sicurezza possibile
Wanda Berasi, in arte Muky, ha donato un'ambulanza e varie altre apparecchiature, ai servizi per l’emergenza di Romagnasoccorso per il territorio del faentino
Altri camion sono già pronti a consegnare nuove forniture di dispositivi di protezione individuale a medici, infermieri, forze dell’ordine e istituzioni
Investimenti per quasi 14 miliardi di euro da qui al 2022, in larga parte fondi pubblici ai quali si aggiungono cofinanziamenti privati. Con opere e interventi cantierabili subito o entro quest’anno per quasi 6 miliardi