In Emilia-Romagna continuano ad aumentare in modo significativo i contagi, ma non i ricoveri. Tanto che ad oggi "non rischiamo di andare in zona gialla", rassicura l'assessore Donini
La struttura, del resto, era stata progettata "all'inizio del 2000 e dimensionata per 20.000 accessi all'anno", mentre ad oggi ne "registra circa 90.000"
L’accordo regolerà inoltre l’afferenza e la presenza del personale universitario nelle strutture, la definizione del sistema delle relazioni informative e funzionali tra i dipartimenti universitari e i dipartimenti aziendali
Un libro che è uno zibaldone di ricordi che riguardano anche l’infanzia dell’autrice e quindi la dolce “poesia” che accompagna la vita dei nostri bambini
Alla Neurologia del Santa Maria delle Croci è stata riconosciuta e certificata a livello internazionale dalla European Stroke Association la qualità nel trattamento del paziente affetto da ictus cerebrale
Il direttore generale di Ausl Romagna: "Un ulteriore passo nel percorso di consolidamento delle nostre attività nell'ottica di un'assistenza di qualità"
Con la somma devoluta, l'Ospedale ha pensato di acquistare dei libri per implementare la biblioteca del reparto di Pediatria che aderisce al progetto Nati per Leggere
Sono stati gli stessi familiari di Gresini a lanciare per primi una raccolta fondi, a cui hanno aderito amici e colleghi di Fausto e anche tanti appassionati della Moto Gp, fino a raggiungere la cifra di 50.000 euro
Si tratta di una coppia con alle spalle lunghe traversie e che oggi, grazie al percorso di diagnosi preimpianto, sta portando avanti una gravidanza con un feto sano
Questo strumento per le sue caratteristiche di praticità e maneggevolezza nell’impiego risulta utile nella valutazione cardiologica in particolare dei pazienti ricoverati e allettati
Ospite dell'intervista con il sindaco de Pascale è stata la dottoressa Sara Zagonari, direttrice facente funzione dei Consultori Familiari della Provincia di Ravenna
Il ricordo dei colleghi: "Il professore era buono nella vera essenza del termine; agiva sempre per il bene altrui, amava veramente i bambini, la loro vita, quella dei loro genitori"
Ausl Romagna e Rotary collaborano alla realizzazione del progetto Remoteheart, un "gemello digitale" del dispositivo cardiaco dei pazienti che consentirà ai medici di ricevere dati e prevenire le emergenze a distanza
Dopo un anno e tre mesi, la Medicina dell'ospedale di Lugo ha dimesso l'ultimo ricoverato del reparto Covid. "Una notizia che a lungo abbiamo desiderato ricevere, e trovarci adesso di fronte a questa realtà mi riempie di gioia e commozione"
Consegnate le opere realizzate dagli studenti dell'Istituto Nervi-Severini per l'Unità Operativa di Oncologia e gli arredi donati al reparto di Pediatria dalla banca