I fondi serviranno per l’acquisto di materiale di supporto al contrasto dell’epidemia e dispositivi di protezione individuale (mascherine, guanti, ecc.) idonei alla salvaguardia degli operatori sanitari
Ora i reparti di Ematologia e Oncologia dell'ospedale di Ravenna, grazie a una donazione di 50mila euro di Ail - Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e il mieloma - sono maggiormente protetti
In particolare è stato fatto un bonifico bancario di 5.000 euro alla rianimazione dell’ospedale Santa Maria delle Croci e di mille euro alla ricerca del virus
Lo staff si è visto recapitare 20 flaconi da 500 millilitri di gel antisettico per le mani, per poter minimizzare in questo delicato periodo i rischi relativi all’emergenza sanitaria
Continuano le proteste da parte dei lavoratori del mondo della sanità - e non solo - in merito alla carenza di dispositivi di protezione, mascherine e quant'altro
La donazione è finalizzata all’acquisto di un ventilatore polmonare e si aggiunge a quella di mille euro effettuata nei giorni scorsi a favore dell’Ausl Romagna
Il sindacato Panificatori Artigiani Confcommercio Ravenna ha voluto significare con un gesto di solidarietà la propria vicinanza agli operatori in prima linea per emergenza Coronavirus
Questo gesto si aggiunge alla donazione di dispositivi di protezione individuale, nello specifico mascherine, che nei giorni scorsi era già stata fatta ai reparti di terapia intensiva e al pronto soccorso
Si rende necessaria inoltre una rimodulazione dell’attività chirurgica, in relazione al coinvolgimento della Rianimazione nella gestione di pazienti critici a saturazione dei posti letto della Rianimazione di Ravenna
Sono tantissimi i cittadini che in questi giorni di piena emergenza Coronavirus hanno deciso di destinare una donazione per sostenere il mondo della sanità. Ma sono diverse anche le raccolte fondi che sono state aperte
I soldi serviranno per l’acquisto di respiratori e di altro materiale che possa essere utile, in questa fase di emergenza, agli operatori che sono a contatto con i pazienti affetti dal virus
I soci, nell’impossibilità di attivare i service e le iniziative già programmate, hanno deciso di devolvere la somma di 3.500 euro a favore dell’Ospedale di Ravenna per l’emergenza sanitaria
E' prevista l’illuminazione, con il colore viola, di siti monumentali nel mondo con il significato simbolico di far uscire dall'ombra una malattia soggetta ancora oggi a tanti pregiudizi e paure
La mamma: "Quello dei nostri figli è un disagio forte e che dura anni. I nostri ragazzi, capaci e molto intelligenti, ma incastrati in questo disturbo, se aiutati subito possono riprendersi la loro vita, che è il nostro futuro"
L’iniziativa, finalizzata a sensibilizzare sull’importanza di prevenire le patologie cardiocircolatorie, ha visto la partecipazione di oltre 60 persone tra cui anche il primo cittadino Giovanni Malpezzi